Trenitalia%2C+prima+ti+forma+poi+ti+assume%3A+cambiare+vita+ad+alta+velocit%C3%A0
ilovetrading
/2023/03/24/trenitalia-prima-ti-forma-poi-ti-assume-cambiare-vita-ad-alta-velocita/amp/
Lavoro

Trenitalia, prima ti forma poi ti assume: cambiare vita ad alta velocità

Trenitalia propone corsi di formazione gratuiti per diverse posizioni professionali: scopriamo quali sono, i requisiti e come presentare la domanda

Sono attivi i corsi gratuiti di formazione proposti da Trenitalia. L’obiettivo della società é di formare nuovo personale per poi assumerlo in azienda. Numerose le figure professionali ricercate ed i candidati, per poter avanzare la domanda e partecipare quindi alla selezione, devono soddisfare pochi requisiti di base.

Trenitalia ha attivato nuovi corsi di formazione con l’obiettivo di assumere nuovo personale – ILoveTrading.it

La scadenza per iscriversi al programma di formazione é stata fissata tra il 30 di Marzo ed il 3 di Aprile e varia in base a due criteri: la sede di impiego per la quale si concorre ed il profilo professionale selezionato tra tre diverse possibilità: macchinista, capotreno/customer advisor ed operatore specializzato in manutenzione di rotabili.

Le Regioni di pertinenza variano a seconda delle figure professionali ricercate: per i macchinisti, infatti, l’opportunità di formazione é attiva in Emilia Romagna, Toscana, Puglia e Campania; per i capotreno in Emilia Romagna; e per gli operatori specializzati in Veneto, Trentino Alto Adige, Umbria ed Emilia Romagna. Scopriamo quindi quali sono i requisiti e quali le modalità di partecipazione.

I requisiti per partecipare ai corsi di formazione di Trenitalia

I requisiti principali per potersi iscrivere ai corsi gratuiti di Trenitalia sono tre: i candidati dovranno essere di età compresa tra i 18 ed i 29 anni, essere in possesso di un diploma e risiedere nella Regione in cui ci si candida. Per il ruolo di capotreno, inoltre, é richiesta anche la conoscenza della lingua inglese almeno di livello B2 mentre per gli operatori specializzati, esclusivamente per le posizioni in Veneto ed Emilia Romagna, é necessario rientrare tra i soggetti indicati dall’art. 47 comma 4 del D.Lgs. n. 81/2015.

La scadenza per inviare la domanda é stata fissata tra il 30 Marzo ed il 3 Aprile – ILoveTrading.it

Per partecipare alle selezioni é possibile candidarsi online visitando il sito web FSCareers di GruppoFS, dal quale si può accedere all’area “Offerte di lavoro”. Dalla pagina basterà quindi richiamare la voce “Tipo di contratto” ed infine selezionare “Apprendistato”. Ecco che quindi sarà possibile visionare tutti i percorsi di formazione offerti e scegliere quello di propria preferenza.

In quando al requisito del diploma, una precisazione: il diploma richiesto varia in base alle figure professionali ed é dunque necessario accertarsi di disporre di quello ammesso per poter effettuare l’invio della propria candidatura. Le liste dei diplomi ammessi per ciascun incarico sono disponibili presso l’area online dedicata di Trenitalia sopra menzionata.

Gian Lorenzo Lagna

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

5 giorni Fa