Canone+Rai%2C+sicuro+di+doverlo+pagare%3F+Le+categorie+esenti%3A+contolla+se+ci+sei+anche+tu
ilovetrading
/2023/03/25/canone-rai-sicuro-di-doverlo-pagare-le-categorie-esenti-contolla-se-ci-sei-anche-tu/amp/
Economia

Canone Rai, sicuro di doverlo pagare? Le categorie esenti: contolla se ci sei anche tu

Non tutti sono costretti a pagare il Canone Rai, l’imposta italiana per vedere il canale appartenente alla Rete di Stato. E se facessi parte anche tu della categoria degli esenti?

Chiunque abbia un televisore o un dispositivo elettronico in grado di ricevere il segnale tv, si ritrova costretto a pagare il canone Rai. Questa imposta Italiana nel nostro Paese è molto odiata, dato che costringe a versare una somma per il pagamento anche a coloro che non sono soliti guardare quei canali. Praticamente anche se non guardi i canali della Rai ma ha un dispositivo in grado di ricevere il segnale, sarai costretto a pagare il canone.

Chi è che può non pagare il Canone Rai? – Ilovetrading.it

Vi è una grande avversione nei confronti di questa tassa, ragion per cui molte persone in passato hanno evitato volutamente di pagare il canone Rai finendo in una situazione di evasione fiscale. È stato proprio questo il motivo per cui il governo italiano è stato spinto ad abbassare la cifra annuale per il canone, la quale è passata da 110 a 90 euro ed è stata inserita anche all’interno delle bollette della luce.

Proprio per queste considerazioni, a partire dal 2016 il canone RAI è stato incorporato all’interno delle bollette ed è possibile pagarlo attraverso 10 comode rate.

Chi non deve pagare il canone Rai

Molti hanno considerato questa situazione un colpo basso, incorporare il canone all’interno delle bollette rappresenta ancor più un obbligo e costringe tutti a pagare questa tassa. Tuttavia non tutti sanno che ci sono alcune categorie di cittadini che possono essere esentati da questo pagamento.

Canone Rai in bolletta – Ilovetrading.it

Per poter ottenere questo esonero è necessario presentare la propria richiesta all’Agenzia delle Entrate, entro e non oltre il 30 aprile, in modo da ottenere il totale esonero annuale. In alternativa, se la domanda dovesse essere presentata entro il mese di luglio, l’esonero sarà semestrale. Ma chi può presentare la domanda? I cittadini italiani che non sono costretti a pagare la tassa del canone Rai appartengono a differenti categorie. L’esonero vale per coloro:

  • i quali non hanno all’interno della propria abitazione dei televisori o dei dispositivi in grado di ricevere il segnale tv;
  • cittadini con un’età superiore ai 75 anni ed un reddito inferiore a 8mila euro;
  • cittadini militari appartenenti alle forze armate italiane;
  • cittadini militari stranieri delle forze Nato;
  • cittadini agenti diplomatici o consolari stranieri e anche negozi in cui vengono venduti televisori.

Se anche tu dovessi appartenere a una di queste categorie, da oggi potrai non pagare più l’imposta italiana.

Marina Nardone

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa