Orologi%2C+il+marchio+pi%C3%B9+%26%238220%3Bcool%26%238221%3B+non+costa+una+fortuna%3A+spendi+anche+meno+di+50+euro
ilovetrading
/2023/03/25/orologi-il-marchio-piu-cool-non-costa-una-fortuna-spendi-anche-meno-di-50-euro/amp/

Orologi, il marchio più “cool” non costa una fortuna: spendi anche meno di 50 euro

L’orologio è diventato una delle componenti fondamentali del nostro outfit. Oggi, al contrario di qualche tempo fa, non è più necessario spendere cifre folli per essere alla moda.

Da sempre gli orologi da polso non hanno avuto semplicemente la funzione di scandire il tempo delle nostre giornate. Ai giorni nostri però, la prerogativa di oggetto da indossare per puro senso estetico ha un sapore completamente diverso. Erroneamente si crede però che per avere un orologio alla moda sia necessario spendere cifre folli. Diciamo che non è proprio così. Ne è l’esempio perfetto un marchio come Casio.

Orologi a meno di 50 euro – ilovetrading.it

L’azienda fondata nel 1946 in Giappone dall’ingegnere Tadao Kashio nei primi anni della sua storia si è occupata della creazione di calcolatori, calcolatrici e computer. Solo successivamente, agli inizi degli anni ’60 ha incominciato la produzione anche degli orologi da polso che oggi sono uno dei punti forte del brand nipponico.

Negli anni, il marchio è riuscito a crearsi una credibilità di fronte al grande pubblico grazie soprattutto al rapporto qualità prezzo dei suoi orologi. Prodotti sempre affidabili con un tocco tech ma allo stesso tempo sempre al passo con i tempi. Ne sono la testimonianza le tante personalità che negli anni hanno indossato quello che ormai è una vera icona di stile. Basti pensare a personaggi come Pharrell Williams o Justin Timberlake nel mondo dello spettacolo che diverse volte sono stati visti con indosso uno degli orologi Casio. Anche star dello sport come l’attaccante del Barcellona, Robert Lewandowski ha deciso di indossarlo anche in alcune cerimonie ufficiali.

Orologi da uomo Casio a meno di 50 euro

Anche diverse star di Hollywood all’interno di molte pellicole hanno indossato un Casio, facendolo diventare un marchio iconico. Alcuni esempi sono rappresentati da Keanu Reeves in Speed, Bruce Willis in Die Hard oppure Jhon Travolta in Pulp Fiction.

Lewandowski indossa un Casio vintage – ilovetrading.it

Tutti loro sono dei fieri indossatori di Casio Vintage, modelli al quarzo che riescono ad unire lo stile anni Ottanta dal sapore tecnologico tipico del marchio giapponese all’estetica del 2023. L’esempio tipico è il Casio Vintage C1-53WF uno dei modelli più venduti e versatili in commercio il cui prezzo medio oscilla intorno ai 48€ è sicuramente tra le scelte più consigliate per chi volesse possedere un Casio senza spendere troppo.

Restando sulla stessa fascia di prezzo, un modello che ha avuto un grande successo e che consente con una spesa non troppo eccessiva di poter essere sempre alla moda è certamente il Casio Vintage A-100. Modello ispirato al all’F-100, forse l’orologio più famoso del marchio Casio, si trova spesso in offerta tra i 50 e i 59€.

Tra i modelli più apprezzati non vanno però dimenticati quelli della linea G-SHOK. Modello di punta tra gli sportivi. grazie alle loro linee aggressive, questi modelli hanno fatto breccia in particolar modo sui più giovani. In questo caso, la fascia di prezzo di aggira dai 100 ai 180€. Uno dei modelli più apprezzati è senza dubbio il G-SHOCK GA-2100 in collaborazione con il brand francese Futur ha spopolato negli ambienti urban di tutto il mondo.

Ilario Covino

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa