Poste+Italiane%3A+Supersmart+Premium+300+%7C+L%26%238217%3Bofferta+%C3%A8+troppo+conveniente+e+tutti+ci+pensano
ilovetrading
/2023/03/25/poste-italiane-supersmart-premium-300-lofferta-e-troppo-conveniente-e-tutti-ci-pensano/amp/
Economia

Poste Italiane: Supersmart Premium 300 | L’offerta è troppo conveniente e tutti ci pensano

Arriva la nuova offerta Supersmart Premium 300 da parte di Poste Italiane. Ecco perché l’offerta è troppo conveniente

Sempre più cittadini italiani sono alla ricerca di soluzioni per investire i propri risparmi e garantirsi un futuro finanziario sicuro.

Arriva un nuovo libretto postale (Credits foto: Ansa) – Ilovetrading.it

Molti puntano ancora sui libretti postali, considerati uno strumento affidabile e accessibile. Proprio in questo contesto, Poste Italiane ha lanciato la nuova Supersmart Premium 300, un prodotto che promette di offrire interessanti opportunità di guadagno a coloro che decidono di investire. Nel resto dell’articolo analizzeremo nel dettaglio le caratteristiche di questo prodotto e valuteremo se sia davvero una scelta conveniente per i risparmiatori italiani.

Supersmart Premium 300: come funziona

I cittadini italiani sono noti in tutto il mondo per la loro attitudine al risparmio, che deriva da una cultura basata sulla prudenza e sulla responsabilità finanziaria. Spesso, investire i propri soldi sui libretti di risparmio si rivela una scelta conveniente, in quanto questi prodotti offrono garanzie di sicurezza e rendimenti interessanti. Proprio in questo contesto, Poste Italiane ha lanciato la nuova Supersmart Premium 300, un prodotto che promette di offrire opportunità di guadagno ancora più interessanti. Nel resto dell’articolo esamineremo nel dettaglio le caratteristiche di questa proposta e capiremo perché per molti è davvero troppo conveniente.

Come funziona il libretto Supersmart 300 (Credits foto: Ansa)- Ilovetrading.it

Dal 21 marzo 2023, Poste Italiane ha lanciato la nuova offerta Supersmart Premium 300 sui libretti Smart. Questo prodotto presenta un rendimento più elevato rispetto alle precedenti offerte, con una durata di 300 giorni prima di ottenere il guadagno. Per attivare l’offerta, è necessario possedere un libretto Smart e apportare nuova liquidità tra il 17 marzo e l’8 maggio 2023, con una somma minima di 1.000 euro che si può incrementare a multipli di 50. La somma massima che si può depositare sul singolo libretto Smart non può superare i 3.000.000,00 euro. Il rendimento del libretto postale è del 3% alla scadenza, ovvero dopo i 300 giorni di deposito, e rimane possibile il ritiro anticipato del denaro, con l’applicazione del tasso di interesse pro tempore vigente.

Per stipulare l’offerta Supersmart Premium 300 di Poste Italiane, i titolari di libretto postale Smart possono attivarla comodamente da casa, collegandosi al sito web di Poste Italiane o tramite l’App Bancoposta. Nel caso in cui non si sia ancora in possesso di un libretto Smart, sarà necessario aprire il libretto presso gli uffici postali e poi aderire all’offerta. In alternativa, si può recarsi direttamente presso gli uffici postali per attivare la nuova offerta. In ogni caso, l’offerta Supersmart Premium 300 rappresenta un’opzione interessante per coloro che vogliono investire i propri risparmi in modo conveniente e sicuro. Con una durata di 300 giorni e un rendimento del 3%, questo prodotto offre ai risparmiatori italiani un’opportunità di investimento allettante e affidabile.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

6 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

7 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa