RdC+e+sfratti%3A+cambia+tutto%2C+sar%C3%A0+massacro+sociale
ilovetrading
/2023/03/25/rdc-e-sfratti-cambia-tutto-sara-massacro-sociale/amp/
Reddito di Cittadinanza

RdC e sfratti: cambia tutto, sarà massacro sociale

Tra reddito grillino e sfratti arrivano brutte novità e si annuncia massacro sociale. Vediamo che succede e le proteste.

L’Unione Sindacale di Base sta protestando vivacemente per la fine del Reddito di cittadinanza. I sindacalisti si chiedono che cosa ne sarà dei percettori del reddito grillino quando sarà cancellato. La previsione è facile: arriverà un’ondata di sfratti perché senza questo aiuto contro la povertà, pagare i canoni di locazione diverrà impossibile per numerose famiglie.

RdC e sfratti: la nuova emergenza – ilovetrading.it

In Italia saranno 70.000 a perdere il Reddito di cittadinanza. In teoria dovrebbero ricevere il MIA, la nuova misura ideata dal governo Meloni. Tale nuova misura di contrasto alla povertà eroga circa 350 euro mensili e sottopone a una serie di condizioni restrittive e limitanti. Secondo Lorenzo Montanari dell’USB torinese sarà un vero e proprio massacro sociale.

Troppi in difficoltà e la nuova MIA è limitata

A finire sul banco degli imputati è soprattutto la clausola per la quale il lavoro va accettato in qualsiasi parte d’Italia. Un siciliano che deve accettare un lavoretto a Torino finirà per spendere di trasferta e affitto molto di più della misera paga. I sindacalisti spiegano come il Reddito di cittadinanza rappresenti un limite minimo per l’imprenditore.

Il datore di lavoro che avesse offerto una paga troppo misera sapeva che il lavoratore avrebbe preferito percepire il Reddito piuttosto che essere sfruttato.

RdC e sfratti, cambia tutto – ilovetrading.it

I sindacalisti spiegano che senza questo limite minimo i datori di lavoro possono offrire cifre bassissime e sanno che il lavoratore deve accettare per forza.

I sindacati lanciano l’allarme

I sindacalisti di USB spiegano come il Reddito sia stato prezioso per consentire a tante famiglie di andare avanti e di mandare i figli a scuola. Tra l’altro sottolineano come dalla pandemia ad oggi gli affitti siano aumentati di circa il 10% mentre le famiglie siano mediamente più povere e ben presto saranno anche private del reddito grillino.

Per questo l’idea di sostituire il Reddito di cittadinanza con la MIA si traduce in una situazione di emergenza e in una nuova ondata di sfratti. I padroni di casa tra poco dovranno anche cominciare i costosi lavori di efficientamento energetico richiesti dalla direttiva Case Green e saranno portati ad aumentare ulteriormente i canoni di affitto. Si conferma uno scollamento radicale tra le famiglie più benestanti e quelle in difficoltà che si vedono private anche dei sostegni minimi per andare avanti.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Guadagnare 5.150 o 9.150 o rischiare il capitale per guadagnare di più? Come investire nei prossimi anni

Può un titolo di Stato trasformarsi in una leva potente per far crescere il capitale?…

46 minuti Fa

Cedolare secca: il trucco che pochi conoscono ma dovrebbero farlo per pagare meno sugli affitti brevi

Un appartamento che diventa la cornice di una vacanza speciale, un piccolo investimento che può…

2 ore Fa

Bonus prima casa: 2 anni di tempo per decidere, chiarimenti dall’ AdE

Quanto tempo serve davvero per chiudere una compravendita senza l’ansia di scadenze imminenti? È una…

11 ore Fa

Svolta INPS, decontribuzione per le PMI che si trovano in queste Regioni

Può un incentivo cambiare il modo in cui le imprese affrontano il futuro? Quando le…

16 ore Fa

Controlli fiscali: blocco della documentazione richiesta dall’AdE

Una svolta nelle relazioni tra Fisco e contribuente grazie a sentenze che cambiano le regole…

19 ore Fa

Rottamazione quater: prossima scadenza il 5 agosto per la nona rata e per i riammessi

Una scadenza può segnare il confine tra un percorso agevolato e il ritorno al peso…

21 ore Fa