Bonus+anziani+2023%2C+non+solo+pensioni%3A+ecco+come+richiederlo
ilovetrading
/2023/03/26/bonus-anziani-2023-non-solo-pensioni-ecco-come-richiederlo/amp/
Bonus

Bonus anziani 2023, non solo pensioni: ecco come richiederlo

Non tutti sanno che tra i vari bonus messi in campo dal governo per il 2023 che n’è uno rivolto specificamente agli anziani: vediamo tutti i dettagli. 

La nuova manovra finanziaria varata dal governo Meloni prevede anche per il 2023 svariati aiuti e incentivi destinati alle persone anziane e bisognose di assistenza. Una categoria che ha pagato particolarmente cara l’ondata di crisi e difficoltà che si sono succedute dallo scoppio della pandemia di Covid-19 in poi.

Il governo ha messo in campo una serie di aiuti per i cittadini più anziani bisognosi di assistenza. (Ilovetrading.it)

Il bonus anziani 2023 nasce infatti con l’obiettivo di aiutare i cittadini italiani in età più avanzata, spesso soli e in condizioni di salute precarie, ad affrontare le spese di tutti i giorni, a partire da quelle per le badanti e l’assistenza sanitaria.

Il Piano Nazionale per la lotta al lavoro sommerso 2023-2025 ha introdotto una serie di bonus a sostegno delle famiglie con persone anziane e per incentivare l’assunzione di collaboratori domestici. Il bonus, erogato da CassaColf, ammonta a un massimo di 300 euro mensili per non più di 12 mesi consecutivi, da utilizzare per il pagamento di stipendi di badanti e colf assunte con regolare contratto.

Il Bonus anziani 2023 dalla A alla Z

Il bonus prevede, in caso di subentro di colf o badanti sostitutive, un’ulteriore quota una tantum di 300 euro, nonché un rimborso per l’acquisto di materiale sanitario fino a 200 euro.

I beneficiari del bonus sono gli anziani non autosufficienti (Ilovetrading.it)

I beneficiari del bonus sono gli anziani non autosufficienti e le rispettive famiglie che assumono dipendenti domestici come colf e badanti. Si può fare richiesta a CassaColf direttamente sul suo sito, scaricando e compilando gli appositi moduli sia per il datore di lavoro (l’anziano o chi ne fa le veci) sia per il dipendente, da inviare poi con altri documenti meglio specificati nel sito.

L’obiettivo è anche quello di contrastare il fenomeno del lavoro domestico irregolare: dati alla mano, sono oltre 780.000 i lavoratori irregolari su 1,5 milioni di domestici (il 90% donne e il 70% stranieri irregolari). Tra le altre agevolazioni rivolte agli anziani, ricordiamo che per gli over 75 con reddito annuo inferiore a 8.000 euro è previsto l’esonero dal pagamento del canone Rai o un rimborso se hanno pagato la tassa negli ultimi 10 anni: per fare domanda basta scaricare i moduli direttamente dal sito dell’Agenzia delle Entrate o della Rai. Gli over 75 possono inoltre richiedere al proprio Comune di residenza di beneficiare del bonus energia e gas per ottenere uno sconto sulle bollette.

Enrico

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa