Le+tre+citt%C3%A0+italiane+in+cui+tutti+dovremmo+abitare%3A+poco+conosciute%2C+qualit%C3%A0+di+vita+altissima
ilovetrading
/2023/03/26/le-tre-citta-italiane-in-cui-tutti-dovremmo-abitare-poco-conosciute-qualita-di-vita-altissima/amp/
News

Le tre città italiane in cui tutti dovremmo abitare: poco conosciute, qualità di vita altissima

Sapevi che in Italia ci sono tre città poco note nelle quali si vive benissimo? Quando scoprirai quali sono resterai di stucco! 

Tra le città più amate della Penisola ci sono Roma, Milano, Napoli, Firenze e Bologna, quelle nelle quali si vive meglio invece sono altre, e le scopriamo insieme. Ma attenzione  perché quest’anno in classifica si sono posizionate anche due new entry. Si tratta di due città che, forse, non ti aspetti.

Le città in cui si vive meglio in Italia – ilovetrading.it

L’Italia è un Paese meraviglioso, ricco di storia, arte cultura e di buona cucina. Si potrebbe andare avanti all’infinito decantando tutte le meraviglie del nostro Paese, un elenco smisurato di bellezze senza tempo. Ogni regione ha la propria storia, i propri usi, le tradizioni ed è anche questo aspetto sfaccettato che rende l’Italia un posto incantevole.

Ogni anno viene presa letteralmente d’assalto dai turisti che arrivano da ogni parte del mondo per ammirarne il fascino  straordinario. Tra le mete più ambite ci sono soprattutto le regioni del Sud, ed è per questo che talvolta si crede che siano anche quelle nelle quali la qualità della vita è più alta. Ma è davvero cosi?

Dove si vive meglio? Sono tre le città in cui la qualità della vita è altissima

Innanzitutto chiariamo un concetto: per qualità della vita si fa riferimento ad un insieme di vantaggi e di svantaggi che vivere in una determinata zona comporta. Ad esempio è assai noto che vivere in città vicino al mare comporti una serie di vantaggi e allo stesso tempo una serie di inconvenienti. Per i vantaggi ci si riferisce alla qualità dell’aria, al fatto di poter stare a contatto con la natura, al buon cibo, alle temperature miti. Si tratta di supposizioni veritiere? Sè e no, a svelarlo è stata la classifica delle città nelle quali la qualità della vita è più alta.

Bolzano fra le città in cui si vive meglio – ILoveTrading.it

Nella classifica in modo stabile ci sono Trento e Bolzano, città pulite, tranquille, nelle quali la vita scorre serena. Ma a sorpresa ci sono due new-entry: si tratta di Olbia e Stresa. Anche la stampa internazionale parla di questi due piccoli gioielli italiani, descritti con ammirazione e apprezzamento per due delle città attualmente più piacevoli in cui passare i propri giorni.

Olbia è sita in Sardegna, poco distante dalla Costa Smeralda. Vivere in questa meravigliosa città offre delle opportunità professionali, nonché divertimento grazie ai numerosi locali presenti sulla costa. Stresa invece si trova sul lago Maggiore, in Piemonte. I paesaggi immersi nel verde sono bellissimi ed il turismo è in costante aumento. E tu, ti aspettavi di trovare questi due capolavori nostrani nella classifica della città con la qualità della vita più alta?

Barbara Leotta

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa