Momento+storico+pericoloso+per+i+soldi+in+banca%3A+quali+sono+i+rischi+e+come+proteggerli
ilovetrading
/2023/03/26/momento-storico-pericoloso-per-i-soldi-in-banca-quali-sono-i-rischi-e-come-proteggerli/amp/
News

Momento storico pericoloso per i soldi in banca: quali sono i rischi e come proteggerli

Avere i soldi in banca è la cosa migliore da fare? Ecco quali sono i rischi e cosa bisogna fare per tenerli sempre al sicuro.

La crisi bancaria e l’inflazione possono spaventare le persone che conservano i soldi in banca, sul conto corrente o su conti appositi. Ma quali sono veramente i rischi? E cosa bisogna fare per evitarli?

Momento storico pericoloso per i soldi in banca – Ilovetrading.it

Il settore bancario recentemente è in un momento di crisi, per cui chi ha i risparmi conservati si sta iniziando a porre una serie di problemi sulla sicurezza. La questione riguarda tutti perché ad oggi non esistono persone che non hanno dei conti, fosse solo per la tracciabilità degli stipendi. Insomma è un problema che riguarda da vicino ognuno di noi e che quindi merita di essere chiaro una volta per tutte. Una paura che diventa ancora più grande se si pensa alla crisi finanziaria globale, che si tema possa avere effetti devastanti per tutti. I nostri soldi in banca sono al sicuro?

I conti in banca sono al sicuro? Ecco quali sono le preoccupazioni più diffuse

La crisi finanziaria parte dagli Stati Uniti e in particolare dal fallimento della Silicon Valley Bank. Da questa si è poi diffusa in Europa mediante la Credit Suisse. Questa preoccupazione ha creato inflazione e crisi nel sistema del credito erodendo i risparmi depositati sui conti corrente. Da qui la paura di tutti i consumatori. Ma secondo gli esperti le cose stanno così: sono a rischio i risparmi ovvero i soldi depositati sui conti correnti. Per questo motivo si consiglia di valutare opzioni diverse da questo per evitare di incorrere in eventuali problemi.

Quali sono i rischi e come proteggerli – Ilovetrading.it

La crisi economica nel settore finanziario può di fatto mettere in pericolo i soldi in banca mediante l’erosione dei risparmi causata proprio dall’inflazione. Se quindi tenere i soldi in banca può sembrare una scelta sicura, non sempre è così. Innanzitutto si possono perdere i soldi se falliscono le banche. Anche se ci possono volere anni per recuperarli. Infatti dal 2016 anche in Italia è stato introdotto il sistema di garanzia dei depositi che nel nostro paese è il Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi e il Fondo di Garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo. Questo garantisce i depositi dei conti fino a 100.000 euro. Come fare per rendere minimi i rischi?

Se si possiedono molti soldi conviene innanzitutto diversificare i propri investimenti e poi depositare il denaro in banche diverse proprio per rendere i rischi minimi, ma anche i rendimenti massimi. Per cui conviene sempre avere dei soldi investiti in modo diverso e altri conservati in conti di diverse banche, proprio per evitare di perdere tutto con un eventuale fallimento della banca.

Fabiana Coppola

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa