7+bonus+per+giardini+di+casa+e+pertinenze%3A+sono+davvero+ricchi+ed+interessanti%2C+come+averli
ilovetrading
/2023/03/27/7-bonus-per-giardini-di-casa-e-pertinenze-sono-davvero-ricchi-ed-interessanti-come-averli/amp/
Bonus

7 bonus per giardini di casa e pertinenze: sono davvero ricchi ed interessanti, come averli

I bonus per la casa non si limitano agli interni e alle facciate. Ci sono dei bonus anche per i lavori in giardino e sono tutti interessanti.

Si possono utilizzare diversi bonus per abbellire o costruire nel proprio giardino. Una parte importantissima della casa per moltissime persone, che spesso appare dimenticata dai bonus statali. Ecco i 7 bonus casa che puoi utilizzare sul tuo giardino.

Disponibili moltissimi bonus per il giardino – ilovetrading.it

Tra i tantissimi bonus per la casa confermati per il 2023, sono tanti quelli che possono applicarsi sui giardini. Si tratta di 7 bonus in particolare che possono fare si che l’impresa di mettere nuove cose in giardino non sia troppo costosa. Il primo che viene in mente quando si parla di questo ambito è, intuitivamente, il bonus giardino. Si tratta di una detrazione IRPEF del 36% sulle spese per lavori di miglioramento degli spazi verdi e giardini. Questo si ispira al bonus ristrutturazioni e viene restituito in 10 rate annuali di pari importo per una spesa dei lavori massima di 5.000 euro. Il bonus giardini può essere utilizzato solo per giardini appartenenti a immobili ad uso abitativo.

Essendo la spesa massima di 5.000 euro, il massimo di detrazione che si può ottenere dal bonus giardini è di 1.800 euro per singola casa. Questa detrazione aiuta nella copertura delle spese per:

  • realizzazione di coperture a verde;
  • realizzazione di giardini pensili;
  • fornitura di piante e arbusti;
  • spese per la progettazione e la manutenzione dei precedenti interventi;
  • sistemazione a verde di aree scoperte private di edifici esistenti, quindi gazebo, pertinenze o recisioni o sistemi di irrigazione e pozzi;
  • riqualificazioni dei prati;
  • grandi potature.

I bonus per abbellire il tuo giardino

Un secondo bonus che si può utilizzare sul giardino, ma non soltanto, è il bonus fotovoltaico. Si tratta di un’agevolazione volta ad permettere agli italiani un accesso più semplice ed economico a impianti fotovoltaici per garantire energia pulita nelle case in vista dell’applicazione della direttiva europea sulle case green. In questo caso il bonus garantisce una detrazione IRPEF del 50% sulle spese di acquisto e messa in posa dell’impianto per una spesa complessiva non superiore a 96.000 euro. Anche in questo caso la detrazione viene corrisposta in 10 rate annuali di pari importo che vengono scalate dal pagamento dell’IRPEF.

Disponibili ricchissimi bonus per il giardino – ilovetrading.it

Vediamo poi il Sistamabonus, altra agevolazione legata anche al giardino di casa. Questo bonus è legato alle abitazioni che hanno subito danni da eventi sismici o per lavori di riqualificazione antisismica delle strutture. Il Sismabonus garantisce una detrazione sulle spese dei lavori che può andare dal 50% all’85% a seconda del tipo di lavori da fare.

Bonus disponibili per il giardino di case di nuova costruzione

Un diverso tipo di bonus è quello delle agevolazioni legate alla costruzione o alla manutenzione di verande, pergolati o tettoie in un giardino. Per questo tipo di lavori è possibile utilizzare il bonus ristrutturazioni, una delle più generiche e utili agevolazioni edilizie a disposizione degli italiani.

Anche in questo caso abbiamo la possibilità di ottenere una detrazione del 50% sulla spesa di acquisto e manodopera per la costruzione delle strutture sopra citate. La spesa massima su cui è possibile applicare il bonus ristrutturazioni è 96.000 euro e le detrazioni saranno divise in 10 rate annuali.

Riccardo Magliano

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa