Allarme+pensioni%3A+tante+lavoratrici+non+potranno+andarci+%7C+Stangata+INPS
ilovetrading
/2023/03/27/allarme-pensioni-tante-lavoratrici-non-potranno-andarci-stangata-inps/amp/
Pensioni

Allarme pensioni: tante lavoratrici non potranno andarci | Stangata INPS

Doccia fredda su tante lavoratrici che non potranno andare in pensione. L’ultima comunicazione INPS fa discutere.

I requisiti anagrafici e contributivi sono il fulcro del diritto alla pensione. Eppure anche quando si è teoricamente in regola, si potrebbe non percepirla. Più si va avanti negli anni e più ci si stanca ed è naturale pensare alla pensione. Nei decenni passati andare in pensione era facile e le cifre erano più consistenti.

Allarme pensioni per le donne – ilovetrading.it

Ad ogni nuova Manovra di bilancio i paletti per andare in pensione diventano più restrittivi e l’assegno mensile si riduce. Il bilancio dello Stato non è florido e sono i pensionati a farne le spese. La riforma Fornero è stata durissima ed ha stravolto l’impianto della previdenza. L’ultima Legge di Bilancio ha inaugurato un nuovo schema di anticipo pensionistico chiamato Quota 103. Si può andare in pensione a 62 anni di età se si hanno 41 anni di contributi. Confermate con modifica anche APE sociale e Opzione Donna.

Paletti importanti per Opzione Donna

L’INPS ha chiarito che le lavoratrici non hanno automaticamente diritto ad Opzione Donna e questo anticipo pensionistico può essere rifiutato se mancano alcuni elementi. La circolare numero 25 del 2023 fornisce chiarimenti relativi. Questo strumento vale per tutte le donne che entro il 31 dicembre 2022 abbiano almeno 35 anni di contributi e 60 anni di età.

Si scende a 59 anni se si ha un figlio e a 58 per due figli. Per accedere ad Opzione Donna c’è bisogno di almeno una di queste condizioni. Al momento della richiesta si deve assistere il coniuge o il parente di primo grado convivente con handicap grave.

Problemi su Opzione Donna – ilovetrading.it

Oppure si deve assistere un parente o affine di secondo grado convivente. Un’altra condizione per Opzione Donna è che la lavoratrice stessa abbia una riduzione della capacità lavorativa pari ad almeno il 74%.

I requisiti che possono farla perdere

L’ultimo caso che dà accesso a questo strumento è l’essere stata licenziata da imprese in crisi sulle quali sia attivo un tavolo di confronto per la gestione della crisi. Se si rientra in quest’ultimo caso si può andare in pensione a 58 anni con 35 anni di contributi anche se non si hanno i figli. L’INPS chiarisce che la lavoratrice che voglia usare Opzione Donna perché assiste un parente deve dimostrare l’assistenza continuativa da almeno sei mesi e la convivenza.

Insieme alla domanda, l’interessata deve compilare un’autodichiarazione nella quale dovrà riportare i dati anagrafici della persona che assiste e gli estremi identificativi del verbale rilasciato dalla commissione medica che ha dichiarato l’handicap grave. La mancanza di questa autodichiarazione contenente questi precisi dati preclude l’accesso alla misura.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa