Lavoro+ibrido%3A+cos%26%238217%3B%C3%A8+e+perch%C3%A9+potrebbe+essere+la+formula+per+te
ilovetrading
/2023/03/27/lavoro-ibrido-cose-e-perche-potrebbe-essere-la-formula-per-te/amp/
Lavoro

Lavoro ibrido: cos’è e perché potrebbe essere la formula per te

Ecco in cosa consiste il lavoro ibrido. Questa formula può essere quella perfetta per te, ecco tutti i dettagli di questa novità

Soprattutto durante la pandemia, molte persone hanno sperimentato lo smart working. A causa dell’impossibilità di recarsi tutti in ufficio, tanti hanno continuato a svolgere il proprio lavoro da casa, con un pc fornito dall’azienda o con il proprio. La formula del lavoro ibrido è oggi ancora molto diffusa: ecco in cosa consiste.

Ecco il lavoro ibrido: di cosa si tratta (ilovetrading.it)

Se, fino a prima della pandemia, era quasi impensabile che alcune professioni si potessero svolgere da casa, dal 2020 in poi molte persone hanno rivalutato il concetto. Per cause di forza maggiore, però, a partire da quell’anno tantissimi hanno dovuto rivedere le proprie abitudini professionali e oggi la formula del lavoro ibrido è assai diffusa, soprattutto per via dei suoi comprovati vantaggi: eccoli tutti.

La ricerca sui vantaggi del lavoro ibrido è stata svolta da Iwg, leader mondiale nel settore. Analizzando oltre duemila persone che lavorano secondo questa modalità, conferma che in questo modo si risparmia una notevole quantità di tempo sul pendolarismo e si hanno enormi vantaggi anche a livello di salute e benessere.

Ecco il lavoro ibrido: i vantaggi sono incredibili

Il lavoro ibrido è una modalità di lavoro flessibile in cui il dipendente, per una parte dell’orario lavorativo, va in ufficio mentre, per l’altra parte, lavora da remoto.

Ecco il lavoro ibrido: di cosa si tratta (ilovetrading.it)

In questo modo, può dedicare più tempo a sé stesso e all’attività fisica: gli studi confermano che chi adotta questa modalità spesso riesce a perdere peso in eccesso e a guadagnare salute mentale, oltre che a dormire per più ore a notte. Due su cinque lavoratori ibridi, infatti, hanno perso tra i 5 e i 10 kg da quando hanno adottato questa formula di gestione del tempo.

Il lavoratore ibrido, infatti, in media dedica 4.7 ore a settimana all’esercizio fisico, preferendo attività come la camminata, la corsa e l’alzata di pesi. Inoltre, dorme anche di più e mangia meglio, poiché essere a casa gli permette di preparare pietanze a lunga cottura e di concentrarsi su una dieta equilibrata. Secondo lo studio, i lavoratori ibridi consumano più frutta e verdura fresca e un quinto di loro mangia più pesce, diminuendo anche il consumo di dolci: questi dati sono stati raffrontati con quelli precedenti il 2020 e si nota un miglioramento su ogni fronte.

Giulia Belotti

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

5 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

5 giorni Fa