Pensioni%2C+aumenti+nel+cedolino+di+Aprile%3A+ecco+a+chi+spetta
ilovetrading
/2023/03/28/pensioni-aumenti-nel-cedolino-di-aprile-ecco-a-chi-spetta/amp/
Pensioni

Pensioni, aumenti nel cedolino di Aprile: ecco a chi spetta

Confermato il via agli aumenti nei cedolini pensionistici di Aprile: ecco a chi spetterà l’aumento e a quanto ammonta.

Anche il mese di Marzo è quasi finito e inizia la breve attesa per le pensioni di Aprile, che verranno emesse tra la fine di questo mese e l’inizio del prossimo. Aprile non porta con sé soltanto aria di primavera, ma anche di ricchi aumenti che dovrebbero finalmente comparire nei cedolini di migliaia di italiani. Chi non ha ancora ricevuto l’aumento potrebbe ricevere un’enorme sorpresa tra pochi giorni.

Pensioni di Aprile: quando arrivano gli aumenti – ilovetrading.it

Come ben sappiamo, ogni anno l’Inps è tenuta a ricalcolare gli importi delle pensioni in base all’andamento della percentuale di inflazione nel Paese; gli aumenti si rifanno ai dati raccolti durante i mesi del precedente anno, in questo caso il 2022. Dato il cambio di Governo, l’Inps non è riuscita a completare il ricalcolo in tempo per Gennaio, per questo i titolari di trattamenti pensionistici hanno visto arrivare gli aumenti con molto ritardo.

Rimane bloccato il fantomatico aumento delle pensioni minime previsto nella Legge di Bilancio 2023: il trattamento dovrebbe essere aumentato a 600 euro per gli over 75, ma gli aventi diritto non ancora riscontrato l’aumento nel cedolino mensile e l’Inps non ha dato comunicazioni in merito a quando il cambiamento previsto dalla legge verrà effettivamente avviato.

Pensioni Aprile 2023: cedolino in aumento per molti percettori, ecco chi troverà una cifra più ricca

Il ricalcolo delle pensioni 2023 è stato effettuato in base all’incide di inflazione media, calcolata al 7,3% nel corso dello scorso anno; la percentuale di aumento è stata però cambiata -cioè ridotta- per le pensioni superiori a quattro volte il trattamento minimo, ovvero a 2.100 euro. Per questo l’Inps ha ritardato a ricalcolare gli aumenti per queste pensioni più ricche.

L’aumento con gli arretrati è arrivato a Marzo per molti – ilovedrading.it

Per molti l’aumento con relativi arretrati è arrivato nel mese di Marzo, ma sono tanti i cittadini che aspettano ancora il ricalcolo dell’importo. L’Inps non ha dato alcuna spiegazione a riguardo, ma in una comunicazione ha fatto sapere di aver concluso le operazioni di rivalutazione e che, quindi, per il mese di Aprile la situazione dovrebbe appianarsi per tutti i percettori.

Come sempre gli accrediti avvengono in date diverse in base alla destinazione dell’importo pensionistico. Sui conti bancari la pensione arriverà il primo giorno bancabile del mese, ovvero Lunedì 3 Aprile. Chi ritira la pensione presso Poste Italiane dovrà invece rispettare il turno in ordine alfabetico, distribuito sui giorni della settimana in questo modo:

  • Sabato 1 Aprile – Cognomi dalla A alla B
  • Lunedì 3 Aprile – Cognomi dalla C alla D
  • Martedì 4 Aprile – Cognomi dalla E alla K
  • Mercoledì 5 Aprile – Cognomi dalla L alla O
  • Giovedì 6 Aprile – Cognomi dalla P alla R
  • Venerdì 7 Aprile – Cognomi dalla S alla Z
Federica Pollara

Articoli Recenti

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

10 ore Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

23 ore Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 giorno Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 giorni Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

3 giorni Fa