Proroga+superbonus+ma+non+si+riesce+ad+ottenere+e+con+Case+Green+sar%C3%A0+caos
ilovetrading
/2023/03/30/proroga-superbonus-ma-non-si-riesce-ad-ottenere-e-con-case-green-sara-caos/amp/
Bonus

Proroga superbonus ma non si riesce ad ottenere e con Case Green sarà caos

Nonostante la proroga del Superbonus ottenerlo è difficilissimo. Una situazione che potrebbe peggiorare con il problema delle Case Green

Il Superbonus110% è stata una delle misure più discusse degli ultimi anni in Italia. Sebbene fosse stata concepita come un incentivo per rilanciare il settore edilizio e la ristrutturazione delle abitazioni, purtroppo si è rivelata terreno fertile per le truffe ai danni dello Stato.

Come funziona ora il Superbonus dopo la proroga (Credits foto: Ansa) Ilovetrading.it

Le frodi sono state diffuse e non sempre facilmente individuabili, tanto che in questi ultimi anni ci sono state rilevanti modifiche al ribasso per limitare le truffe. Tuttavia, nonostante la proroga, la situazione potrebbe addirittura peggiorare con l’implementazione della direttiva delle Case Green. Nel resto dell’articolo, spiegheremo in dettaglio cosa sta succedendo e come è possibile affrontare al meglio la questione.

Come ottenere il Superbonus dopo la proroga

Negli ultimi due anni, la misura del Superbonus ha visto ampi cambiamenti, tra le minacce di essere addirittura cancellata. Tuttavia, alla fine è stata ottenuta una proroga, ma non tutti possono accedervi. Infatti, la maggior parte delle restrizioni sulle tipologie di interventi e di immobili ammessi all’incentivo non è cambiata, il che rende difficile per molte persone beneficiare dell’agevolazione. Inoltre, la direttiva europea “Case Green” potrebbe non migliorare affatto le cose, già di per sé complicatissime. Nel resto dell’articolo, spiegheremo dettagliatamente il perché e come cambierà la situazione con l’implementazione di questa nuova normativa.

Caos dopo il Superbonus (Credits foto: Ansa) – Ilovetrading.it

Coloro che hanno fatto richiesta per accedere al Superbonus potrebbero incontrare grandi novità. Purtroppo, non tutti saranno in grado di accedervi. Inizialmente, i beneficiari del bonus saranno i proprietari di ville, coloro che hanno installato caldaie e serramenti. Tuttavia, ci sono alcune importanti novità alle quali prestare attenzione. Queste includono una proroga della scadenza per la detrazione del 110%, l’esclusione dal blocco della cessione del credito e l’accesso allo sconto in fattura per le Onlus, le case popolari e gli interventi con il Sismabonus. Inoltre, sono salvaguardati gli interventi come quelli su caldaie, infissi e impianti fotovoltaici.

Dopo aver esaminato le principali novità riguardanti il Superbonus, passiamo ora a chi può richiederlo. I condomini hanno la possibilità di accedere all’agevolazione fino alla fine del 2023, ma non sono gli unici: le persone fisiche proprietarie di edifici composti da 2 a 4 unità, le case popolari, le cooperative di abitazione, le organizzazioni non lucrative di utilità sociale e le associazioni e società sportive possono tutte richiedere il bonus. Tuttavia, ci sono diverse scadenze per i vari tipi di beneficiari: i condomini, le persone fisiche e le associazioni di volontariato o di utilità sociale devono rispettare la scadenza del 31 dicembre 2025, mentre le case popolari hanno una proroga fino al 31 dicembre 2023.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Cedolare secca: il trucco che pochi conoscono ma dovrebbero farlo per pagare meno sugli affitti brevi

Un appartamento che diventa la cornice di una vacanza speciale, un piccolo investimento che può…

18 minuti Fa

Bonus prima casa: 2 anni di tempo per decidere, chiarimenti dall’ AdE

Quanto tempo serve davvero per chiudere una compravendita senza l’ansia di scadenze imminenti? È una…

9 ore Fa

Svolta INPS, decontribuzione per le PMI che si trovano in queste Regioni

Può un incentivo cambiare il modo in cui le imprese affrontano il futuro? Quando le…

14 ore Fa

Controlli fiscali: blocco della documentazione richiesta dall’AdE

Una svolta nelle relazioni tra Fisco e contribuente grazie a sentenze che cambiano le regole…

17 ore Fa

Rottamazione quater: prossima scadenza il 5 agosto per la nona rata e per i riammessi

Una scadenza può segnare il confine tra un percorso agevolato e il ritorno al peso…

19 ore Fa

In arrivo il pagamento dell’assegno INPS: la data ufficiale dell’accredito

Come cambia la vita delle famiglie quando esiste un sostegno stabile per crescere i figli?…

21 ore Fa