INPS%2C+arrivano+i+nuovi+550+euro%3A+corri+dal+medico+di+base+per+farteli+accreditare
ilovetrading
/2023/03/31/inps-arrivano-i-nuovi-550-euro-corri-dal-medico-di-base-per-farteli-accreditare/amp/
Pensioni

INPS, arrivano i nuovi 550 euro: corri dal medico di base per farteli accreditare

Il nuovo aiuto dell’INPS lo richiedi al medico di base e puoi già fare domanda. Vediamo come avere il prezioso sussidio.

L’INPS non eroga soltanto le pensioni di anzianità ma tutta una serie di trattamenti utili quando ci sia la disabilità. La legge 104 ha da poco compiuto 30 anni e si riconferma un baluardo nella difesa delle persone diversamente abili. Tanti Italiani sono affetti da patologie di vario genere che spesso sottovalutano o ignorano.

Arrivano 550 Euro dall’INPS – ilovetrading.it

Le patologie danno diritto ad aiuti da parte dell’INPS e vediamo qual è la procedura per ottenere questi soldi. Si possono ottenere sino a 550 euro al mese dall’INPS regolarmente e per tutta la vita. Il primo passaggio è quello di recarsi dal proprio medico di base. Sarà lui a redigere la documentazione comprovante la presunta disabilità del suo paziente.

La documentazione e la domanda telematica del medico di base

Radiografie, esami del sangue e visite specialistiche dovranno essere portate al medico di famiglia per convincerlo che c’è una problematica medica. Dovrà inviare rigorosamente per via telematica all’INPS questa documentazione con la contestuale richiesta dell’esame del soggetto da parte della commissione medica.

Nuovi 550 Euro, fai la richiesta tramite il medico – ilovetrading.it

Solo la commissione medica dell’Inps può dichiarare la disabilità e la sua percentuale. Sono numerose le patologie che consentono di avere l’invalidità. Problemi alla tiroide, diabete, problemi cardiocircolatori: numerosi cittadini hanno diritto agli aiuti INPS ma non li richiedono. Se l’invalidità è compresa tra il 74 e il 100% si ha diritto ad una cifra mensile che oscilla tra 292 e 524 euro circa.

Assegno sconti e bonus

L’assegno sarà erogato per 13 mensilità annuali come fosse una pensione. Al di sotto della soglia del 74% si ha comunque diritto a godere dei congedi straordinari e al collocamento mirato. Anche al di sotto di questa percentuale si possono avere tutta una serie di bonus e di sconti come quelli riconosciuti per l’automobile. La commissione medica dovrà valutare globalmente la situazione di salute del soggetto. Dovrà esaminare la patologia e la sua gravità.

Importante è l’impatto che questa patologia ha sulla vita del soggetto dal punto di vista lavorativo e familiare. Maggiori limitazioni ci saranno e maggiore sarà il grado di invalidità. Per avere questo aiuto economico nel caso di invalidità al 100%, c’è bisogno di una soglia reddituale annuale pari a 17.271,19 euro. Le detrazioni fiscali consentono di risparmiare sulle tasse a fine anno quando ci siano problemi di salute. Se non si è soddisfatti della percentuale di disabilità riconosciuta dalla commissione medica INPS si può fare ricorso all’autorità giudiziaria. Ci si dovrà consultare con uno specialista esterno all’Inps e valutare se vale la pena imbarcarsi in questo ricorso.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

11 ore Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

24 ore Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 giorno Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 giorni Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

3 giorni Fa