Ti+svegli+stanco+anche+se+dormi+8+ore%3F+Potresti+soffrire+di+questa+patologia
ilovetrading
/2023/03/31/ti-svegli-stanco-anche-se-dormi-8-ore-potresti-soffrire-di-questa-patologia/amp/
Salute

Ti svegli stanco anche se dormi 8 ore? Potresti soffrire di questa patologia

Può capitare di svegliarsi stanchi anche dopo una lunga dormita. Se capita spesso, però, è necessario consultare un medico.

Avere sonno dopo una nottata passata a guardare il soffitto è normale. Meno normale è sentirsi stanchi dopo aver dormito 8 ore o più. In questo caso potrebbe trattarsi di una patologia. Vediamo insieme i dettagli e che cosa fare.

L’insonnia è una questione di qualità del sonno e non di quantità/ Ilovetrading.it

Non riuscire a prendere sonno o svegliarsi nel cuore della notte e non riuscire a riaddormentarsi, può capitare a tutti. Se capita sporadicamente non c’è nulla di cui preoccuparsi: magari siamo solo un po’ agitati o abbiamo avuto una giornata particolarmente stressante. Se, invece, capita frequentemente, allora possiamo dire di soffrire d’insonnia. L’insonnia è un disturbo molto comune tra la popolazione adulta e, specialmente, tra gli anziani. Si può dire che un soggetto soffre di insonnia quando impiega più di 30 minuti per addormentarsi oppure quando impiega più di 30 minuti a prendere di nuovo sonno in caso di risvegli notturni.

Non bisogna mai sottovalutare questo disturbo perché dormire è ancora più importante che mangiare e bere. Si può resistere qualche giorno senza cibo ma di certo non si può stare nemmeno due giorni di fila senza dormire.

Ecco perché ti svegli stanco anche se hai dormito

Quando parliamo di sonno, più che la quantità, conta la qualità. Ci sono persone che si svegliano super riposate dopo aver dormito appena 5 ore e altre che si alzano dal letto ancora stanche anche dopo 8 ore di sonno.

Alcune persone si svegliano stanche anche dopo 8 ore di sonno/ Ilovetrading.it

Almeno il 6% della popolazione soffre di insonnia cronica. Ad esserne colpite sono perlopiù donne. Le cause più diffuse sono psicologiche: tendiamo ad accumulare tensioni che ci impediscono di dormire. Questo può avere effetti devastanti sulla nostra salute. L’insonnia, infatti, non solo diminuisce la capacità di concentrazione nel lavoro e nello studio. Essa è coinvolta anche nell’insorgenza di altre patologie come depressione, obesità, diabete e ipertensione. Non da ultimo, chi non dorme per giorni può iniziare ad avere anche allucinazioni e decadimento cognitivo e ha maggiori probabilità di avere un infarto.

Perché, però, pur dormendo anche 8 ore senza interruzione, ci si sveglia stanchi? Potremmo essere affetti da una patologia neurologica detta ” la sindrome delle gambe senza riposo”. In pratica, durante il sonno, continuiamo a muoverci e, pertanto, il fisico non ha mai riposo e al mattino ci svegliamo più stanchi della sera prima.

Cosa fare se ci si sveglia sempre stanchi

Che fare in questi casi? Sicuramente la prima persona da consultare è il proprio medico di base il quale valuterà se è il caso di indirizzarci verso un neurologo per essere sottoposti ad esami specifici. Nel corso degli anni sono stati sviluppati diversi farmaci sempre più efficaci per ridurre i tempi di addormentamento e i risvegli notturni.

Tuttavia prima di ricorrere ai farmaci, proviamo a seguire piccole regole come spegnere lo smartphone e il computer almeno un’ora prima di andare a letto; fare una cena leggera e mangiare almeno 3 ore prima di coricarsi; evitare di allenarsi in palestra la sera; mantenere luci soffuse in camera da letto e insonorizzare vetri delle finestre e pareti.

Samanta Airoldi

Articoli Recenti

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

5 ore Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

15 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

18 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

20 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

23 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

1 giorno Fa