Cosa+sono+le+scommesse+pari+e+dispari+e+perch%C3%A8+tanti+esperti+le+preferiscono+%7C+Si+vince+tanto
ilovetrading
/2023/04/01/cosa-sono-le-scommesse-pari-e-dispari-e-perche-tanti-esperti-le-preferiscono-si-vince-tanto/amp/
Tecnologia

Cosa sono le scommesse pari e dispari e perchè tanti esperti le preferiscono | Si vince tanto

Avete mai sentito parlare di scommesse pari e scommesse dispari? Se la risposta è negativa, allora siete nel posto giusto!

Al giorno d’oggi non bisogna per forza recarsi in un luogo fisico per scommettere sugli sport. Il web ha aperto le porte a tante possibilità, dando sempre più spazio alle scommesse online. Vi siete mai trovati di fronti ad argomenti inerenti alle scommesse pari e dispari? Sono tanti gli esperti che le preferiscono dato che è possibile vincere delle somme esorbitanti.

Scommesse al gioco delle freccette- Ilovetrading.it

Il settore delle scommesse on-line è molto ampio, lo sanno bene anche gli scommettitori alle prime armi. Oltre ad essere presenti diversi eventi su cui poter scommettere, è possibile anche farlo mediante diverse modalità. Una delle opzioni, che non tutti conoscono, è quella del pari o dispari. Questa scommessa è intesa come una puntata sul numero di eventi che si verificheranno nel corso di un determinato evento sportivo.

Si può mostrare con varianti molteplici, come ad esempio il numero di gol effettuati, le partite giocate, i punti segnati da una delle due squadre e altro ancora. Ovviamente sarà proprio lo scommettitore a scegliere se puntare sul pane oppure sul dispari. Ma qual è la caratteristica fondamentale di questo tipo di scommesse? Come funzionano nello specifico? Ecco tutto ciò che c’è da sapere.

In cosa consistono le scommesse pari e dispari

Generalmente la scommessa pari e dispari viene effettuata per la durata totale di un determinato evento. Tuttavia è possibile che si presenti un intervallo, di breve o lunga durata, a seconda dell’evento su cui si scommette.

Le Scommesse Live: spopola il pari o dispari – Ilovetrading.it

Ovviamente più lungo è l’intervallo, minore è la possibilità di vincere e dunque di indovinare il risultato di quell’evento. La caratteristica fondamentale di questo tipo di scommesse è l’uguaglianza dei coefficienti. Considerato che i risultati si escludono a vicenda, vi è il 50% della possibilità che possa verificarsi o il pari o il dispari. Tuttavia non sarà mai possibile trovare quote uguali, dato che è il bookmaker a stabilire un margine di possibilità.

Non tutti gli scommettitori prediligono questo tipo di puntata. Generalmente si va a scommettere sul pari o il dispari nelle scommesse live, sulle partite di hockey o basket, verso la fine dell’evento stesso. Il pari o dispari però viene consigliato dagli esperti, dato che dando proprio la possibilità di scommettere on-line verso la fine dell’evento, una possibilità elevata di analizzare il modo in cui probabilmente potrà terminare l’evento sportivo stesso. Gli scommettitori più attenti non mettono tutto in mano alla fortuna, ragion per cui tentano di evitare questa tipologia di giocata. Il pari o dispari d’altronde è come una sorta di casinò online: vi è soltanto il 50% di possibilità di riuscita e tutto rimane sempre e solo un caso fortuito.

Marina Nardone

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa