Busta+paga+pi%C3%B9+pesante%3A+quando+e+per+chi+vale
ilovetrading
/2023/04/02/busta-paga-piu-pesante-quando-e-per-chi-vale/amp/
Lavoro

Busta paga più pesante: quando e per chi vale

Alcune categorie riceveranno una busta paga più alta nel mese di marzo grazie a diversi fattori, tra cui bonus e rinnovi di contratto. Vediamo quali sono queste categorie.

Anche se questo mese non ci sono state particolari occasioni che richiedono un trattamento retributivo differenziato, a differenza del prossimo mese in cui ci saranno diverse festività tra cui la Pasqua e il 25 aprile che prevedono un aumento salariale, in alcuni settori lavorativi è comunque previsto un incremento dello stipendio.

Busta paga più alte a marzo: chi la riceverà – ilovetrading.it

In alcuni mesi, infatti, è possibile ricevere uno stipendio più alto rispetto ad altri mesi, per diverse ragioni. Ad esempio, potrebbe essere prevista una maggiorazione stipendiale per:

  • Lavoro straordinario: se si lavora oltre le ore previste dal proprio contratto in un determinato mese, è possibile ricevere una maggiorazione sullo stipendio.
  • Lavoro notturno o festivo: se si lavora di notte o nei giorni festivi, è possibile ricevere una maggiorazione sullo stipendio in quei mesi specifici.
  • Bonus o premi: in alcuni mesi potrebbero essere previsti bonus o premi in base ai risultati raggiunti o alla performance lavorativa.
  • Rinnovo di contratto: se il proprio contratto di lavoro viene rinnovato in un determinato mese, potrebbe essere previsto un aumento dello stipendio a partire da quel mese.
  • Aumento di anzianità: se si raggiunge un determinato livello di anzianità nel proprio lavoro in un mese specifico, potrebbe essere previsto un aumento dello stipendio a partire da quel mese.

In ogni caso, è importante controllare il proprio contratto di lavoro e le specifiche del proprio settore per conoscere le eventuali maggiorazioni stipendiali previste e quando queste sono previste.

Aumenti in busta paga a marzo: quali categorie lo riceveranno

Dopo l’introduzione da parte del Governo dei bonus di 200 e 150 euro e delle agevolazioni fiscali del 2% o 3%, alcuni lavoratori fortunati vedranno un aumento della loro busta paga relativa al mese di marzo, anche se l’entità di questo aumento varierà a seconda del settore in questione.

Nel settore del commercio, a marzo sarà pagata la seconda tranche dell’aumento salariale una tantum riconosciuto per il 2023 in attesa dell’accordo per il rinnovo del contratto. L’incremento massimo ammonta a 350 euro, divisi in due differenti tranche: la prima, di 200 euro, è stata erogata a gennaio, mentre la seconda, pari a 150 euro, verrà inclusa nella busta paga di marzo.

Solo alcune categorie riceveranno una busta paga maggiore a marzo – ilovetrading.it

Anche i dipendenti dei centri estetici e dei parrucchieri riceveranno un bonus grazie al rinnovo del contratto, con un pagamento una tantum di 46 euro lordi previsto per il mese di marzo (questo è il terzo dei pagamenti complessivi di 246 euro).

Inoltre, per i lavoratori del Ccnl calzature e dell’industria senza trattamenti economici individuali o collettivi, è previsto un emolumento straordinario noto come “elemento di garanzia retributiva” (E.G.R.), che viene pagato ogni marzo e ammonta a 300 euro lordi. Per i dipendenti delle aziende private di nettezza urbana, esiste un elemento simile chiamato “compenso retributivo aziendale” (C.R.A.), con un importo di 150 euro lordi.

È importante sottolineare che molti altri contratti di lavoro sono ancora in attesa di rinnovo, quindi nei prossimi mesi anche i dipendenti non menzionati potrebbero sperare in un aumento della propria busta paga. Tuttavia, è sempre opportuno controllare le informazioni specifiche del proprio contratto di lavoro per avere una comprensione precisa della propria situazione.

Paolo Pontremolesi

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa