Vai+bene+a+scuola+e+potrai+viaggiare+gratuitamente%2C+il+nuovo+bonus+in+arrivo+in+Italia%3A+ecco+a+chi+spetta
ilovetrading
/2023/04/03/vai-bene-a-scuola-e-potrai-viaggiare-gratuitamente-il-nuovo-bonus-in-arrivo-in-italia-ecco-a-chi-spetta/amp/
News

Vai bene a scuola e potrai viaggiare gratuitamente, il nuovo bonus in arrivo in Italia: ecco a chi spetta

Hai una buona media scolastica e ti piace viaggiare? Buone notizie: è in arrivo un bonus per gli studenti più meritevoli. Vediamo insieme chi potrà beneficiarne.

Alcune scuole hanno introdotto iniziative per premiare gli studenti più meritevoli. In particolare, si prevedono viaggi gratuiti all’estero e un bonus di 100 euro per i diplomati con il massimo dei voti. Queste iniziative non sono state emanate a livello nazionale ma sono una libera scelta delle scuole.

Viaggi pagati e bonus monetari per gli studenti più meritevoli. Scopri chi può riceverli! (Ilovetrading.it)

Il bonus e il viaggio non sono disponibili per tutti gli studenti, ma solo per quelli che soddisfano i requisiti di merito specificati da ogni scuola. Ciò potrebbe portare a un dibattito sulla giustizia di tali iniziative e il loro possibile impatto sulla disuguaglianza sociale. Vediamo nel dettaglio a chi spettano questi bonus.

I licei padovani Pascoli e Mameli, due scuole secondare di primo grado, hanno annunciato che gli studenti di terza media con i voti più alti avranno diritto a un viaggio all’estero gratuito. L’unico altro requisito, oltre alla media di voti alti alla fine della terza media, è quello di aver riportato una media dell’8 anche alla fine delle prima e della seconda media. Oltre ai viaggi premio, le scuole di Padova prevedono anche dei bonus monetari per gli studenti meritevoli. In questo caso si tratta della decisione di un istituto superiore che ha previsto un bonus 100 euro per gli studenti che si siano diplomati lo scorso anno con la media del 9.

Viaggi premio e bonus: cosa sono e a chi spettano

I viaggi saranno finanziati con i fondi europei del programma Erasmus+, che sostiene l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport in Europa. Il programma offre opportunità di mobilità e cooperazione tra istituti di istruzione, organizzazioni giovanili e organizzazioni sportive in tutta Europa, con l’obiettivo di promuovere l’occupabilità, l’innovazione, la cittadinanza attiva e la comprensione interculturale tra i giovani in Europa. Il programma è aperto a tutti i paesi membri dell’Unione Europea e ad alcuni paesi terzi. 

Il dibattito pubblico si è interessato alla vicenda delle scuole che offrono premi monetari e viaggi gratuiti solo per alcuni studenti e ha da subito mostrato sostenitori e voci critiche. Ci sono studenti che, a causa delle difficoltà che incontrano anche a livello familiare, potrebbero essere esclusi da opportunità che potrebbero contribuire alla loro crescita come cittadini del mondo. Questo rischia di aggravare il divario tra coloro che già godono di vantaggi e coloro che no, mettendo a rischio l’uguaglianza di opportunità.

Viaggi pagati e bonus 100 euro: serve una media dei voti molto alta (Ilovetrading.it)

Il preside Andrea Muto dell’Istituto comprensivo di Padova sostiene che tutto è previsto dal progetto e dalle direttive che cercano di incentivare gli studenti a studiare con il massimo impegno possibile e ad aumentare le competenze di base, in particolare per la lingua inglese. Muto afferma che la scuola ha stilato una graduatoria dei meriti acquisiti dai ragazzi attraverso una commissione preposta che ha valutato i risultati conseguiti dagli studenti.

D’altra parte, il preside Giuseppe Sozzo della scuola superiore Scalcerle interviene a favore del bonus di 100 euro per i ragazzi meritevoli, ricordando che la scuola fa parte del Ministero dell’Istruzione e del Merito e che lo scorso anno il Ministero ha regalato 70 euro ai diplomati che sono usciti dalla scuola con 100 e lode.

Paolo Pontremolesi

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa