Bollette+luce+e+gas%3A+arriva+lo+sconto+di+700+euro+%7C+Approfitta+ora
ilovetrading
/2023/04/05/bollette-luce-e-gas-arriva-lo-sconto-di-700-euro-approfitta-ora/amp/
Consumi

Bollette luce e gas: arriva lo sconto di 700 euro | Approfitta ora

Arriva un ricco sconto sulla stangata delle bollette. Vediamo come ottenerlo e cosa fare concretamente.

Le bollette sono sempre più alte per le famiglie e crescono anche tante altre voci di spesa. Con semplici accorgimenti consigliati dagli esperti si può arrivare a risparmiare 700 euro all’anno senza rinunciare alla qualità della vita. Sono trucchi preziosi e poco conosciuti che possono avere un notevole impatto sul budget familiare. Sulla luce e sul gas vale il consueto principio che anche risparmiare un euro al giorno significa risparmiare 365 euro all’anno.

Arriva lo sconto sulle bollette – ilovetrading.it

Piccoli consigli quotidiani sono importanti perché cambiano le nostre abitudini e il risparmio è continuo. L’utilizzo di lampadine led consente di economizzare fino al 86% rispetto alle lampadine a incandescenza. Gli elettrodomestici di classe energetica A ottengono un risparmio del 57% rispetto a quelli di classe G. Una voce di spesa energetica importante è quella del riscaldamento.

Tante idee per un risparmio concreto e quotidiano

La pompa di calore genera un risparmio del 25% sulla bolletta rispetto alla caldaia. Spegnere le luci quando non si è in una stanza è un’abitudine che deve entrare nella nostra routine perché ha un impatto continuo sui consumi. La lavatrice e la lavastoviglie vanno usate necessariamente a pieno carico e la sera poiché si è nella fascia di risparmio energetico. La lavatrice e la lavastoviglie che funzionano mezze vuote consumano esattamente la stessa quantità di energia e dunque rappresentano uno spreco.

Risparmi 700 euro sulle bollette di luce e gas – ilovetrading.it

Utilizzarle nelle fasce orarie di maggior costo è un ulteriore spreco. Questi due elettrodomestici sono energivori ma hanno programmi Eco che consentono un consumo più contenuto. Tanti Italiani hanno ancora l’abitudine di lasciare gli elettrodomestici in stand-by: continua a consumare energia anche se in maniera più moderata.

Bonus ed errori da evitare

Quando un elettrodomestico non è in funzione va spento e se non ha un tasto di spegnimento vero e proprio bisogna staccare la spina dal muro. Una buona idea è quella di collegare più elettrodomestici ad una ciabatta multipresa. Spegnendo l’interruttore della ciabatta li si spegnerà tutti insieme con un unico gesto e il risparmio nel tempo sarà notevole. Per l’acquisto degli elettrodomestici ad elevata classe energetica oggi c’è anche il bonus.

Il bonus mobili e grandi elettrodomestici consente di avere uno sconto fiscale pari al 50% delle spese sostenute per l’acquisto di elettrodomestici poco energivori. Il limite di questo ausilio è che se ne può godere soltanto in concomitanza di lavori di ristrutturazione dell’immobile. I 4000 euro che si saranno risparmiati sull’acquisto degli elettrodomestici poco energivori andranno poi a fare il paio con bollette più leggere.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa