Isolare+le+pareti+%28ora+%C3%A8+obbligatorio%29+spendendo+pochissimo%3A+il+metodo+c%26%238217%3B%C3%A8
ilovetrading
/2023/04/05/isolare-le-pareti-ora-e-obbligatorio-spendendo-pochissimo-il-metodo-ce/amp/

Isolare le pareti (ora è obbligatorio) spendendo pochissimo: il metodo c’è

Puoi fare questo importante lavoro spendendo pochissimo. Vediamo i trucchi degli esperti per contenere i costi.

Isolare la casa può consentire un notevole risparmio energetico. Con le nuove norme europee sull’efficientamento energetico queste opere diventano obbligatorie. L’inverno è quasi finito e la primavera è la stagione ideale per eseguire un isolamento delle pareti a costo basso. I lavori di ristrutturazione si potranno eseguire mantenendo le finestre aperte perché la temperatura ora lo consente. Isolare le pareti permette un risparmio sul riscaldamento in inverno e sulla climatizzazione in estate.

Obbligo di isolamento delle pareti – ilovetrading.it

I vantaggi non finiscono qui perché si evitano umidità, muffa e rumori molesti. La muffa sulle pareti è un nemico silenzioso ma implacabile. Può arrecare danni alla salute di varia natura. Il miglior modo di combatterla e prevenirla è quello di isolare le pareti. I costi per l’isolamento del muro possono variare. Se si ricorre al fai da te lo si potrà fare a costi contenuti. Se i soldi a disposizione sono limitati ci si dovrà concentrare sulle stanze più fredde e umide.

Come contenere i costi al massimo e i tanti vantaggi

Sono queste stanze che rappresentano il tallone d’Achille della casa dal punto di vista del riscaldamento e della climatizzazione. Le muffe attecchiranno più facilmente in questi ambienti. Coibentare le stanze blocca il freddo all’esterno e abbassa la possibilità di muffe. In alcuni casi i muri saranno fatti in maniera tale da richiedere l’intervento di una ditta specializzata. I costi aumenteranno anche perché potrebbe essere necessario creare un’intercapedine.

isolare le pareti spendendo pochissimo – ilovetrading.it

All’interno dell’intercapedine si applicherà il materiale isolante come il polistirene espanso o la lana di vetro. In molti casi non c’è bisogno di interventi così radicali e si può ricorrere al fai da te. I pannelli isolanti sono facili da installare e non richiedono particolari capacità. Tali pannelli vanno apposti con un po’ di tempo a disposizione e pazienza. Su internet ci sono tanti tutorial che spiegano come applicarli in modo efficace.

Polistirolo: pregi e difetti del materiale più economico

L’intonachino è una vernice speciale in grado di isolare sia dalle temperature estreme che dai rumori. Per la posa in opera dell’intonachino bisogna pulire con accuratezza la stanza. Il materiale migliore per l’isolamento è la fibra di cellulosa.

Quello più economico è il polistirolo. Questo materiale non può essere utilizzato se c’è umidità poiché potrebbe assorbirla e favorire la creazione di muffa. Il polistirolo è particolarmente efficace per l’isolamento acustico poiché ha un notevole assorbimento delle onde sonore.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa