Nuova+stangata+prevista+sui+prezzi+della+benzina%3A+maggio+da+dimenticare+per+gli+automobilisti
ilovetrading
/2023/04/06/nuova-stangata-prevista-sui-prezzi-della-benzina-maggio-da-dimenticare-per-gli-automobilisti/amp/
Consumi

Nuova stangata prevista sui prezzi della benzina: maggio da dimenticare per gli automobilisti

Pessime notizie per gli automobilisti. A maggio si prevedono nuovi rialzi del costo della benzina: ecco di quanto si tratta

Se per maggio state progettando qualche weekend fuori porta in montagna, al mare o in una città d’arte, pensateci bene prima di confermare. Dopo un anno di forti oscillazioni del costo dei carburanti, oggi la situazione sembra essersi calmata e sono molti gli automobilisti che hanno tirato un sospiro di sollievo. Per maggio, però, si prevede l’ennesima inversione di rotta: la benzina salirà.

Allarme per gli automobilisti: a maggio sale di nuovo la benzina (ilovetrading.it)

Dopo il lungo inverno, con i rincari che hanno imposto a tutti un serio ripensamento delle proprie abitudini di consumo, si ha voglia di concedersi qualche giorno di vacanza. Basta una valigia, l’auto e la voglia di esplorare ciò che è nuovo, per staccare la testa dalla quotidianità e rilassare corpo e mente. Nel caso in cui vogliate farlo a maggio, però, è bene che sappiate una cosa: la benzina tornerà a costare cara.

Impenna di nuovo il prezzo della benzina: allarme per il mese di maggio

Da qualche mese, il costo di tutti i carburanti sembra essere tornato nella media e sono diverse settimane che non si vedono oscillazioni. Dopo i continui rialzi dell’anno scorso, la situazione sembrava quindi essersi definitivamente aggiustata: la recente decisione dell’OPEC+ di procedere al taglio della produzione, però, causerà un enorme rialzo della quotazione del petrolio. Sebbene tutti i paesi occidentali abbiano fortemente criticato questa decisione da parte di OPEC+, al momento le conseguenze sono nette.

Allarme per gli automobilisti: a maggio sale di nuovo la benzina (ilovetrading.it)

Dopo mesi di prezzi pressoché stabili, oggi il valore del petrolio greggio sta crescendo e le previsioni per i prossimi mesi sono tutt’altro che positive: secondo alcuni analisti, potrebbe arrivare a costare anche 100 dollari al barile. Questo avrà inevitabili conseguenze sul costo di benzina e diesel per gli automobilisti, cioè i consumatori finali.

Secondo gli analisti, le conseguenze di questo rialzo del greggio già iniziato toccheranno gli automobilisti nel mese di maggio: si consiglia, quindi, di procedere con il pieno del serbatoio negli ultimi giorni di aprile. L’unico modo per evitare che il rialzo del prezzo del greggio abbia conseguenze sul costo della benzina è sperare in un intervento dei governi, che potrebbero agire con piani di ammortamento: questo, però, non si può dare per certo e, di conseguenza, è meglio prepararsi al peggio.

Giulia Belotti

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa