Sai qual è il posto in Italia dove la pizza e più buona, e dove costa di più? E quello in cui invece costa di meno? Non è come pensi.
Il cibo completamente Made in Italy più consumato e copiato al mondo ha un prezzo e un sapore diverso a seconda del luogo in cui ci si trova: ecco quanto costa nelle più importanti città italiana e e dove è più apprezzata.
La pizza è sempre la pizza: buona nutriente gustosa ma dov’è la migliore? e soprattutto dove costa di più in assoluto e dove invece è un alimento ancora economico e alla portata di tutti? Scopriamo che cosa è emerso dai dati registrati durante lo scorso anno.
Il premio ambito e il ricco riconoscimento di pizza più buona d’Italia, secondo la classifica delle migliori pizzerie nazionali stilata da 50 Top Pizza Italia 2022, è per il quarto anno consecutivo, i Masanielli – Francesco Martucci di Caserta la migliore pizzeria d’Italia è stata premiata lo scorso luglio al Teatro Mercadante di Napoli. Quindi il primato si riconferma campano, anche se non partenopeo. Di certo questa però non è l’unica regione dello stivale in cui si può gustare un’ottima pizza, cucinata ad arte. E, a sorpresa, non è nemmeno la più low cost.
La Federazione Italiana Pubblici Esercizi analizza i costi di bar locali ristoranti trattorie e a quanto pare ha analizzato anche i dati Istat del 2022 sui prezzi, prendo in esame anche quelli della pizza. I risultati emersi confermano le prevedibili differenze tra il Nord e il Sud dello stivale per quanto riguarda i costi dei servizi offerti ma evidenziano che Napoli è tra i comuni dove i prezzi sono tra i più bassi d’Italia, però non in fondo alla lista. Nell’ultima posizione infatti troviamo Livorno, Ascoli e Reggio Calabria.
Dov’è dunque che il cibo completamente Made in Italy più consumato e copiato al mondo ha un prezzo alto? L’Associazione dei Pubblici Esercizi di Confcommercio ha svelato anche i prezzi relativi alla pizza, scopriamo a quanto ammontano in 10 città del Bel Paese.
Il costo medio di una pizza più una bibita si aggira attorno ai di 15,59 euro, nella città più cara d’Italia, ecco quanto costa nelle altre principali città italiane:
Cosa spinge davvero a lasciare il proprio denaro fermo per anni, attendendo che maturi lentamente?…
Si può davvero trovare un investimento che duri fino al 2031 senza il timore di…
C’è un rischio concreto di perdere il diritto all’assegno mensile INPS. La NASpI, che rappresenta…
Qualcosa sul 730/2025 che cambia il modo di risparmiare sui contributi per colf, badanti e…
Quando una decisione amministrativa arriva inaspettata, il mondo sembra fermarsi. Si crede di aver seguito…
Quando si parla di lastrici solari in condominio, non si tratta mai solo di piastrelle…