Quanto+costa+convivere+nel+2023+e+come+organizzare+%28e+dividere%29+il+budget+%7C+Evitiamo+litigi
ilovetrading
/2023/04/09/quanto-costa-convivere-nel-2023-e-come-organizzare-e-dividere-il-budget-evitiamo-litigi/amp/
Consumi

Quanto costa convivere nel 2023 e come organizzare (e dividere) il budget | Evitiamo litigi

Convivere può essere un buon modo per ridurre l’impatto delle spese mensili ma è comunque necessario prendere alcuni accorgimenti.

La decisione di iniziare a convivere rappresenta un momento importante nella vita di una coppia. Tuttavia, potrebbero sorgere delle preoccupazioni riguardo alle spese che si dovranno affrontare. In questo contesto, è utile analizzare quali saranno le spese maggiori, come gestire il budget disponibile e, inoltre, suggerimenti per risparmiare denaro.

La convivenza permette alleviare il carico di affitto e bollette ma è comunque necessario prestare attenzione – ilovetrading.it

La convivenza comporta una serie di costi che vanno considerati attentamente, tra cui l’affitto o l’acquisto di una casa, le utenze, i costi di trasloco e di arredamento. È quindi fondamentale stabilire un budget in modo da gestire al meglio le spese mensili. In sintesi, la convivenza richiede una pianificazione attenta delle spese, ma è possibile gestire al meglio il budget disponibile adottando alcune semplici strategie di risparmio.

Le spese di una convivenza

Sempre più coppie scelgono di convivere per poter dividere le spese proporzionalmente alle loro entrate e affrontare il caro vita e l’inflazione. Tuttavia, quantificare le spese mensili della convivenza può essere un compito arduo. Ci sono spese fisse per la casa, come quelle per affitto (o mutuo), bollette, tasse e spese condominiali o di manutenzione. Altre spese fisse sono quelle alimentari e quelle per i trasporti.

Oltre a queste spese, quasi sempre presenti nella vita di una coppia, possono esserci spese accessorie (ad esempio, le spese per eventuali animali domestici) e le spese impreviste (le più sgradite, ma è comunque necessario tenere in considerazione).

Quantificare le spese mensili della convivenza può essere un compito arduo – ilovetrading.it

Per gestire al meglio i soldi in una convivenza è importante prima di tutto identificare le entrate di entrambi i partner e stabilire un limite massimo di spesa. In questo modo, sarà possibile avere un fondo di emergenza da utilizzare in caso di spese impreviste, come ad esempio riparazioni o sostituzioni di elettrodomestici.

Come organizzare le spese e la vita di coppia

Per tenere sotto controllo le spese, si possono utilizzare app specifiche o un foglio Excel. Monitorare l’andamento delle entrate e delle uscite è molto utile per stabilire obiettivi a lungo termine, come ad esempio la manutenzione straordinaria in casa, un viaggio o la sostituzione di un elettrodomestico. Una buona gestione dei soldi in coppia può anche aiutare a evitare incomprensioni e tensioni, garantendo una maggiore serenità e stabilità nella relazione.

Avere un conto corrente cointestato può essere utile per dividere le spese relative alla casa e per monitorare meglio la situazione finanziaria. Inoltre, è importante acquistare solo ciò che serve, evitando acquisti impulsivi. Fare una lista della spesa e verificare ciò che si ha già in casa prima di fare la spesa può aiutare a evitare sprechi.

Mangiare a casa ed evitare uscite frequenti può essere un buon modo per ridurre le spese mensili di una coppia – ilovetrading.it

Limitare le uscite al ristorante o ai locali può contribuire a risparmiare notevolmente sul budget mensile, così come la prenotazione con largo anticipo delle vacanze, che permette di risparmiare sui voli e sugli hotel.

Infine, per chi deve arredare la casa, l’acquisto di mobili usati può rappresentare un’ottima soluzione. Siti online specializzati offrono spesso la possibilità di trovare pezzi di arredamento in buone condizioni a prezzi convenienti. Seguire questi consigli può aiutare a risparmiare e a gestire al meglio le spese in coppia.

Paolo Pontremolesi

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa