Vuoi+mandare+via+l%26%238217%3Bamministratore+di+condominio%3F+C%26%238217%3B%C3%A8+la+revoca+giudiziaria
ilovetrading
/2023/04/09/vuoi-mandare-via-lamministratore-di-condominio-ce-la-revoca-giudiziaria/amp/
Economia

Vuoi mandare via l’amministratore di condominio? C’è la revoca giudiziaria

Anche senza avere i numeri in assemblea si può mandare via l’amministratore con questa procedura. Il singolo condomino può farlo.

Nella vita del condominio spesso ci sono litigi e malumori. I lavori non vengono realizzati nei modi giusti e le cifre in tanti casi appaiono esagerate. Quasi mai i condomini sono d’accordo tra loro sulla gestione dell’amministratore e capita di volerlo mandare via. L’amministratore gestisce tutta la vita del condominio e deve mettere d’accordo soggetti che hanno interessi contrastanti.

Come revocare l’amministratore – ilovetrading.it

Per le leggi del 2023 la revoca giudiziaria serve a mandare via l’amministratore di condominio e può essere richiesta quando insorgano negligenze o irregolarità.  Devono essere tali da arrecare un danno economico rilevante al condominio. Un esempio è quello della mancata esecuzione di provvedimenti giudiziari o amministrativi. Anche la mancata esecuzione di opere deliberate dall’assemblea può giustificare la revoca.

Tanti motivi per la revoca giudiziaria

Se l’amministrazione omette di convocare l’assemblea per l’approvazione del rendiconto condominiale entro 180 giorni, abbiamo un nuovo caso che il giudice potrà ritenere valido per la revoca. L’amministratore di condominio può essere nominato solo dall’assemblea e dura in carica un anno. Può essere rinnovato più volte ma potrebbe anche non arrivare al termine del mandato. L’amministratore negligente o che mette in campo condotte fraudolente può essere mandato via prima della scadenza tramite la revoca.

Come funziona la revoca giudiziaria / I Love Trading

Il modo più semplice per mandare via l’amministratore è che l’assemblea revochi il suo incarico. Se l’assemblea non raggiunge la maggioranza necessaria per la revoca dell’amministratore, qualsiasi condomino può rivolgersi al giudice per chiedere la revoca giudiziaria. Il giudice dovrà ritenere che negligenze e irregolarità siano abbastanza gravi da arrecare un pregiudizio rilevante ai condomini.

Come si deve procedere per la revoca

Alcuni casi utili per la revoca giudiziaria sono la mancata comunicazione ai condomini della revisione dei valori millesimali, la mancata apertura e utilizzazione del conto corrente condominiale; l’ostinato rifiuto di convocare l’assemblea per la nomina del nuovo amministratore; la gestione irregolare o fraudolenta del patrimonio del condominio e la circolazione irregolare di danaro tra il conto condominiale e il conto corrente proprio o di alcuni condomini; omessa o incompleta comunicazione dei dati dei bilanci condominiali.

E’ competente il tribunale del luogo dove si trova il condominio. La procedura prevede la presentazione del ricorso accompagnato dalla documentazione che comprovi la condotta dell’amministratore. Il tribunale deciderà in camera di consiglio con decreto motivato e contro il provvedimento si potrà presentare reclamo entro 10 giorni dalla notifica.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

5 ore Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

16 ore Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 giorno Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 giorni Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

2 giorni Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

2 giorni Fa