Bastano+200+euro+in+due+rate+per+sistemare+tante+pendenze+col+Fisco+%7C+Pochi+lo+sanno
ilovetrading
/2023/04/10/bastano-200-euro-in-due-rate-per-sistemare-tante-pendenze-col-fisco-pochi-lo-sanno/amp/
Fisco

Bastano 200 euro in due rate per sistemare tante pendenze col Fisco | Pochi lo sanno

Arriva un’occasione d’oro per metterti in regola con il Fisco e basta una cifra minima. Ecco il regalo del Governo.

Gli italiani hanno più tempo e scadenze più comode per mettersi a posto nei confronti delle cartelle esattoriali. Il Governo è intervenuto sui cosiddetti errori formali. Il vantaggio per i contribuenti è notevole e vediamo di capire questa novità positiva. Tutto nasce con il Decreto Bollette che non tocca soltanto la questione di luce e gas ma va a mettere ordine in vari ambiti.

Pendenze con il fisco bastano 200 euro e sei sereno – ilovetrading.it

Se ci sono errori formali che possono causare sanzioni pecuniarie elevate il Governo interviene con una novità amichevole per il contribuente. Versando due rate da 100 euro ciascuna, le piccole irregolarità formali in sede di dichiarazione vengono sanate. Quando un cittadino ha commesso un errore per quello che riguarda l’IVA o gli F24 viene fatto oggetto della tregua fiscale che il 28 marzo è stata approvata dal Governo.

Basta una piccola cifra per sanare questi errori fatti in buona fede

Per agevolare ulteriormente i contribuenti l’esecutivo ha spostato la scadenza dei versamenti. I 200 euro potranno essere versati in due rate da 100 l’una e le due scadenze sono il 31 ottobre 2023 e il 31 marzo 2024. Vediamo come funziona precisamente la sanatoria degli errori formali. Dopo il via libera del Consiglio dei Ministri la prima data da segnare è quella della fine di ottobre.

Una bella novità per gli errori formali – ilovetrading.it

Quando si parla di irregolarità formali ci si riferisce a quelli gli errori commessi in sede di redazione dei documenti fiscali che non hanno portato il contribuente a pagare meno tasse. Si tratta di errori che dimostrano la buona fede del contribuente perché non sono stati fatti per pagare di meno ma vengono ugualmente sanzionati dalla contorta burocrazia italiana. Ma questa volta con soli 200 euro ci si potrà liberare dalla spada di Damocle delle sanzioni.

Come funziona questa bella novità

Il Governo attraverso l’ultimo decreto si è impegnato a far rientrare in questa notevole agevolazione gli errori formali sulla presentazione delle dichiarazioni annuali. Anche irregolarità sulla liquidazione periodica dell’IVA o sulla sua irregolare presentazione possono confluire in questa agevolazione.

Le scritture contabili tenute in modo disordinato o irregolare o il mancato adempimento relativo ai puntigliosi questionari dell’Agenzia delle entrate possono ugualmente beneficiare di questo aiuto. Il Governo si dimostra sensibile nei confronti dei cittadini angosciati dal pagamento di pesanti imposte ma anche dal dover sottostare ad una burocrazia realmente troppo complessa e che porta facilmente a sbagliare anche senza cattiva fede.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa