Ti sei mai chiesto se è possibile starnutire con gli occhi aperti e soprattutto se è pericoloso? Scopriamolo subito.
Quando facciamo uno starnuto automaticamente ci viene da chiudere gli occhi. Si tratta di un riflesso incondizionato del nostro corpo che nella maggior parte dei casi non riusciamo a controllare. Ma ti sei mai chiesto se è possibile in qualche modo starnutire tenendo gli occhi aperti? Secondo gli esperti talvolta può succedere.
Se ti stai domandando se questo fenomeno sia di fatto pericoloso per la salute dell’organismo, continua subito a leggere il nostro articolo e scopri tutto quello che c’è da sapere a riguardo. In pratica, esiste una credenza popolare che afferma che starnutendo con gli occhi aperti possano esplodere i bulbi oculari.
Siamo davvero sicuri che sia così? La risposta è davvero sorprendente. Se vuoi evitare, quindi, di correre inutili rischi faresti bene a sapere questo. Quando scoprirai ciò che stiamo per dirti non riuscirai a crederci perché è davvero pazzesco!
Come ti abbiamo anticipato fin dall’inizio del nostro articolo, quando facciamo uno starnuto ci viene in automatico da chiudere gli occhi per via di un riflesso incondizionato del nostro corpo. Tuttavia, all’interno della letteratura medica, sono riportati degli esempi in cui può capitare di starnutire con gli occhi aperti.
Ciò che, però, non è provato è che questo fenomeno sia pericoloso. Nonostante, infatti, esistano alcune leggende metropolitane secondo cui starnutendo con gli occhi aperti possano esplodere i bulbi oculari, non ci sarebbero prove certe a sostegno di questa tesi. Di fatto, gli spazi aerei nel naso e nella gola non sono collegati con gli occhi, pertanto non si può in alcun modo creare una pressione tale da far uscire i bulbi dalle orbite.
In effetti, però, se si è diffusa questa diceria è perché sembrerebbe esserci una storia pubblicata il 30 aprile 1882 sul New York Times in cui si raccontava che una donna su un tram “venne colta da un improvviso attacco di starnuti che le fecero fuoriuscire i bulbi oculari”. È improbabile che ciò si sia verificato davvero, ma potrebbe essersi trattato di una nota di colore usata per descrivere una scena esilarante.
Ad ogni modo, nel 2015 una donna di 32 anni ha subito una frattura sotto il bulbo oculare dopo essersi soffiata il sano in maniera particolarmente violenta. Come spiegano infatti gli esperti, soffiarsi il naso può determinare una forte pressione intranasale che può portare ad una frattura orbitale. È, però, quasi impossibile che anche questo fenomeno possa far uscire gli occhi dalle orbite. Insomma, almeno in questo caso possiamo stare tranquilli!
Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…
Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…
Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…
Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…
È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…
C’è chi parla di titoli di Stato come di strumenti statici, eppure dietro quelle cifre…