Bolletta+della+luce+alle+stelle%2C+forse+state+sbagliando+lampadine%3A+prima+di+acquistarle+leggete+bene+il+codice
ilovetrading
/2023/04/11/bolletta-della-luce-alle-stelle-forse-state-sbagliando-lampadine-prima-di-acquistarle-leggete-bene-il-codice/amp/
Consumi

Bolletta della luce alle stelle, forse state sbagliando lampadine: prima di acquistarle leggete bene il codice

Con gli attuali rincari, anche la bolletta della luce è diventata un salasso. Ecco l’errore più frequente: riguarda le lampadine

Dalla pandemia in poi, soprattutto con lo scoppio della guerra tra Russia e Ucraina, le bollette sono schizzate alle stelle e il costo della vita è aumentato. Non solo la luce e il gas sono aumentati di prezzo, ma anche la spesa alimentare di tutti i giorni, comportando a tutte le famiglie la necessità di tagliare alcune spese per razionalizzare le uscite economiche.

Attento alle lampadine, per le bollette della luce: potreste fare questo errore (ilovetrading.it)

Per venire incontro a tutti gli italiani, il governo ha promosso specifici bonus, orientati a chi ne avesse più bisogno. Nonostante ciò, però, per moltissime famiglie le spese delle bollette rimangono molto alte e, soprattutto per quelle della luce, all’origine di questi rincari può esserci anche un errore con le lampadine di casa: ecco cosa dovete controllare.

Quando si devono acquistare le lampadine nuove, ci si concentra sul tipo di luce (calda o fredda), sull’attacco grosso o piccolo e sul wattaggio. A seconda di dove devono essere messe, infatti, devono rispettare precisi requisiti affinché la luce che fanno sia corretta all’ambiente. In realtà, però, ci sono anche altri fattori importanti, alcuni dei quali impattano direttamente sul costo della bolletta.

Bolletta della luce insostenibile? Controlla le lampadine

Innanzitutto, è buona abitudine spegnere le luci quando non sono necessarie e sfruttare al massimo la luce solare che filtra dalle finestre: più si riesce a usarla, meno watt si consumeranno e meno soldi si spenderanno.

Attento alle lampadine, per le bollette della luce: potreste fare questo errore (ilovetrading.it)

Innanzitutto, bisogna guardare i watt: più sono bassi, meno la lampadina consumerà. Utile è comprare le lampadine a risparmio energetico, che consentono di consumare poco pur con una buona capacità di illuminazione. Per quanto riguarda quelle a led, non bisogna basarsi sul wattaggio ma sui lumen e sulla classe energetica indicata in etichetta: più è alta, più vi farà risparmiare.

Inoltre, è importante considerare anche il tipo di luce che si vuole in quel determinato ambiente. Più sarà calda, più farà apparire la stanza buia poiché questo tipo di illuminazione non è così efficace: di conseguenza, andrete alla ricerca sempre di maggiore potenza e questo comporterà consumi maggiori. Se invece scegliete una luce bianca, la luminosità sarà maggiore e il risparmio consistente: se però non sopportate questa tonalità, fatevi consigliare da un esperto.

Giulia Belotti

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 ore Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

13 ore Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 giorno Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 giorni Fa