Diamanti%2C+entra+in+scena+un+nuovo+produttore+e+cambiano+tutte+le+regole
ilovetrading
/2023/04/11/diamanti-entra-in-scena-un-nuovo-produttore-e-cambiano-tutte-le-regole/amp/
Tecnologia

Diamanti, entra in scena un nuovo produttore e cambiano tutte le regole

Amazon ha messo gli occhi sui diamanti. Secondo recenti studi, possono essere utili per una grande rivoluzione tecnologica.

Amazon sta attualmente lavorando in collaborazione con De Beers, un’azienda leader nel settore dei diamanti, per trovare un modo innovativo di utilizzare i diamanti sintetici per creare reti di computer quantistici. Questi computer sarebbero in grado di trasferire quantità di dati significativamente maggiori rispetto ai computer tradizionali e alle reti in fibra ottica attualmente disponibili.

I diamanti sintetici non si formano naturalmente sotto la pressione nel mantello terrestre ma sono creati in laboratorio – ilovetrading.it

L’obiettivo principale di questa partnership è quello di sviluppare tecnologie all’avanguardia per migliorare la velocità e l’efficienza della trasmissione dei dati, aprendo nuove possibilità per il mondo della tecnologia e dell’informatica. La divisione Element Six di De Beers è specializzata nella produzione di diamanti sintetici, ovvero diamanti creati in laboratorio piuttosto che formatisi naturalmente sotto l’altissima pressione nel mantello terrestre nel corso di milioni di anni. Amazon sta collaborando con De Beers per esplorare le potenzialità dei diamanti sintetici nel campo dell’informatica quantistica.

Secondo Amazon, questi diamanti hanno la capacità di trasmettere qubit, l’unità base dell’informazione quantistica, che è in grado di rappresentare non solo il valore di zero o uno, come i bit tradizionali, ma anche una sovrapposizione quantistica di entrambi i valori.

I diamanti sintetici e l’informatica quantistica

L’informatica quantistica rappresenta la prossima frontiera tecnologica, e potrebbe consentire di elaborare enormi quantità di informazioni in modo significativamente più rapido ed efficiente rispetto ai sistemi informatici tradizionali. Grazie alla collaborazione tra Amazon e De Beers, i diamanti sintetici potrebbero essere la chiave per lo sviluppo di reti di computer quantistici in grado di sfruttare appieno le potenzialità dell’informatica quantistica.

I diamanti sintetici potrebbero avere la capacità di trasmettere qubit, l’unità base dell’informazione quantistica – ilovetrading.it

Poiché Amazon desidera implementare rapidamente tecnologie quantistiche nella sua divisione AWS al fine di gestire più dati con meno computer, è necessario trovare un modo affidabile per trasferire questi dati in tutto il mondo. AWS ritiene che la soluzione possa essere l’utilizzo di diamanti artificiali prodotti da De Beers.

Grazie ai diamanti sintetici, Amazon potrebbe trasferire i qubit utilizzati nell’informatica quantistica su lunghe distanze, in modo sicuro ed efficiente. Ciò potrebbe significare un’enorme innovazione nell’ambito della gestione dei dati e potrebbe aprire la strada a un futuro dove le reti di computer quantistici supportano una vasta gamma di applicazioni tecnologiche avanzate.

Quando potrebbe arrivare la rivoluzione diamanti di Amazon?

I diamanti naturali sono composti quasi interamente da carbonio, ma contengono anche piccole quantità di impurità, solitamente atomi di azoto. I diamanti sintetici possono avere le stesse impurità e possono essere creati in serie con lo stesso livello di impurità.

I diamanti sintetici potrebbero apportare un’enorme innovazione nell’ambito della gestione dei dati – ilovetrading.it

Secondo Amazon Web Services, poiché i diamanti riflettono e rifrangono la luce in modo diverso a seconda delle impurità presenti, è possibile creare molti diamanti sintetici tutti ugualmente impuri e usarli come ripetitori in una rete quantistica.

Sebbene ciò possa sembrare fantascienza, Antia Lamas-Linares, direttrice del Center for Quantum Networking, ha dichiarato a Bloomberg che si tratta di un obiettivo realistico per Amazon e che potrebbe essere raggiunto in pochi anni, non decenni.

Paolo Pontremolesi

Articoli Recenti

Wall Street tra scossoni e conferme: chi sale e chi scende secondo gli analisti

Un vento di cambiamenti attraversa Wall Street, dove gli equilibri tra grandi banche, società tecnologiche…

2 ore Fa

Ho diritto alla detrazione del 19% per legge 104 sull’auto con cambio automatico? La risposta inaspettta

Chi l’ha detto che basta avere la Legge 104 per ottenere agevolazioni sull’acquisto di un’auto?…

5 ore Fa

Pensione di settembre con novità inaspettate, cambiano importi e requisiti

Da settembre 2025 la pensione subisce un vero balzo: assegni più generosi, maggiore sostegno per…

7 ore Fa

In pensione 5 anni prima e senza penalizzazioni, ma serve l’ISEE

Cosa accadrebbe se ci fosse davvero un modo per lasciare il lavoro cinque anni prima…

10 ore Fa

Bonus auto fino a 11.000 euro: da settembre ecco chi potrà chiederlo

Un nuovo vento soffia nel mondo della mobilità e non si tratta solo di un…

12 ore Fa

Detrazione per bonus casa: se muore il proprietario passano agli eredi? Si, ma non tutte, la guida per non commettere errori

Cosa succede quando un evento inatteso interrompe un percorso già avviato? È possibile che un…

14 ore Fa