I+mutui+si+bloccano%3A+l%26%238217%3Ballarme+arriva+dalle+banche+a+causa+dell%26%238217%3Bincubo+Case+Green
ilovetrading
/2023/04/11/i-mutui-si-bloccano-lallarme-arriva-dalle-banche-a-causa-dellincubo-case-green/amp/
Economia

I mutui si bloccano: l’allarme arriva dalle banche a causa dell’incubo Case Green

La banca non vuole più tenere in piedi i mutui perchè Case Green rende le case passive. Una vera e propria bomba sul mercato.

La Direttiva Europea Case Green blocca il mercato dei mutui e cambia le regole per le banche. La controversa direttiva europea sta suscitando un mare di polemiche e le famiglie hanno giustamente paura. Il direttore dell‘Associazione Bancaria Italiana, Giovanni Sabatini alla Camera dei Deputati ha lanciato un accorato allarme.

Una bomba sui mutui a causa delle case Green – ilovetrading.it

Le banche italiane finiranno per sobbarcarsi un onere troppo grosso esattamente come le famiglie. Quello che Giovanni Sabatini sottolinea è che nella maggior parte dei casi i proprietari non riusciranno ad avere abbastanza soldi per fare lavori e le banche potrebbero essere costrette ad offrire una garanzia per raggiungere il target delle emissioni zero.

Una direttiva che paralizza mutui e mercato immobiliare

Il provvedimento europeo secondo gli esperti è una bomba sul mercato immobiliare e sul mercato dei mutui. L’irrealistica direttiva prevede che tutti gli edifici residenziali siano ad emissioni zero entro il 2050. Il primo step prevede la classe energetica F entro il 2030 e la E dal 2033. Per l’Italia questi obiettivi sono troppo duri e gli esperti del settore lo stanno ripetendo con preoccupazione.

I mutui possono fermarsi, situazione preoccupante – ilovetrading.it

Il problema è che pochi hanno abbastanza soldi per pagare lavori di efficientamento così faraonici. Lo Stato dopo l’esperienza pesante del Superbonus non potrà sollevare le famiglie da questo onere e quindi non è chiaro chi pagherà lavori che possono arrivare a 60.000 euro per gli appartamenti e a 120.000 euro per le ville indipendenti.

Dramma per banche e comuni cittadini

Le banche nell’audizione presso il Parlamento hanno cercato di spiegare con forza gli effetti devastanti di questa direttiva sulle famiglie e sul sistema bancario che è già fragile. Secondo Sabatini le banche potrebbero avere difficoltà ad erogare i finanziamenti ipotecari anche perché la casa viene svalutata dalla stessa direttiva. Le banche sono proprietarie di tanti immobili pignorati a chi non è riuscito a pagare le rate del mutuo. Anche questi immobili dovranno essere soggetti alle forti spese dell’efficientamento energetico e anche da questo punto di vista le banche potrebbero non riuscire a fare fronte.

In un primo tempo l’Unione Europea aveva assicurato che la direttiva non avrebbe imposto l’efficientamento energetico e che le voci che parlavano del divieto di affitto e vendita per gli immobili non efficientati fossero delle fake news. Ma poi si è rimangiata le sue stesse parole e nel testo approvato dal Parlamento c’è il divieto di affitto e vendita dopo il 2030 per gli immobili non a norma.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Wall Street tra scossoni e conferme: chi sale e chi scende secondo gli analisti

Un vento di cambiamenti attraversa Wall Street, dove gli equilibri tra grandi banche, società tecnologiche…

5 ore Fa

Ho diritto alla detrazione del 19% per legge 104 sull’auto con cambio automatico? La risposta inaspettta

Chi l’ha detto che basta avere la Legge 104 per ottenere agevolazioni sull’acquisto di un’auto?…

8 ore Fa

Pensione di settembre con novità inaspettate, cambiano importi e requisiti

Da settembre 2025 la pensione subisce un vero balzo: assegni più generosi, maggiore sostegno per…

10 ore Fa

In pensione 5 anni prima e senza penalizzazioni, ma serve l’ISEE

Cosa accadrebbe se ci fosse davvero un modo per lasciare il lavoro cinque anni prima…

13 ore Fa

Bonus auto fino a 11.000 euro: da settembre ecco chi potrà chiederlo

Un nuovo vento soffia nel mondo della mobilità e non si tratta solo di un…

15 ore Fa

Detrazione per bonus casa: se muore il proprietario passano agli eredi? Si, ma non tutte, la guida per non commettere errori

Cosa succede quando un evento inatteso interrompe un percorso già avviato? È possibile che un…

17 ore Fa