Fornelli%3A+se+sbagli%2C+rischi+la+vita+ogni+giorno+senza+saperlo+%7C+Il+modo+giusto+di+usarli
ilovetrading
/2023/04/12/fornelli-se-sbagli-rischi-la-vita-ogni-giorno-senza-saperlo-il-modo-giusto-di-usarli/amp/
Consumi

Fornelli: se sbagli, rischi la vita ogni giorno senza saperlo | Il modo giusto di usarli

Attenzione a fornelli e gas: il rischio in casa è elevato e vediamo come difenderci da queste insidie nascoste.

Gli incidenti domestici sono causa di morte ed infortuni per tanti Italiani. Non ci pensiamo ma in cucina c’è la fiamma viva, l’elettricità e altri elementi di rischio. In cucina l’energia elettrica, l’acqua ed il gas coesistono a stretto contatto e se non stiamo attenti gli incidenti possono capitare. All’interno della cucina viene prodotto il cosiddetto inquinamento domestico.

Attenzione al rischio con i fornelli del gas – ilovetrading.it

Secondo un recente studio condotto dall’agenzia ambientale e statunitense, l’aria che si respira in casa può essere più inquinata di quella che si respira all’esterno. I tubi di scappamento delle auto inquinano l’aria delle città. Ma anche in casa ci sono elementi di inquinamento. Per difendersi dall’inquinamento delle auto è utile chiudere le finestre nelle ore di punta se si abita in strade esposte al traffico.

Inquinamento in strada ed anche in casa

Le fonti di inquinamento interne all’abitazione sono caminetti, stufe e fumo di tabacco. Anche i composti organici provenienti dalle gomme, dalle vernici e dai detersivi inquinano pesantemente la qualità dell’aria che respiriamo. Il diossido di azoto è un gas tossico che proviene dai fornelli a gas e dalle stufe a kerosene. Anche il monossido di carbonio è pericoloso viene definito il killer silenzioso.

Se c’è una fuga di monossido di carbonio nell’abitazione i primi sintomi sono capogiri, mal di testa e nausea. Se si avvertono questi sintomi bisogna immediatamente aprire le finestre e uscire di casa.

Il modo giusto per utilizzare i fornelli del gas – ilovetrading.it

Alcuni tipi di stufe generano questo genere di inquinamento e il monossido di carbonio essendo inodore e incolore può essere inalato abbondantemente senza rendersene conto. Questo gas riduce la capacità dei polmoni di assorbire l’ossigeno e può essere mortale.

Controlli periodici

Se si ha la stufa in casa o qualsiasi altro elemento che possa portare ad una dispersione di questi due gas è importante farlo verificare poiché i rischi per la salute possono essere importanti. Il gas metano che esce dai nostri fornelli non è tossico ma è esplosivo e può saturare l’ambiente portando a capogiri e svenimenti se non ci sono vie di fuga che lo disperdano all’esterno.

Gli esperti sottolineano come qualsiasi oggetto domestico che utilizzi il gas è potenzialmente pericoloso e come non bisogna trascurare i controlli e annotare la data dell’ultimo effettuato. Facendo così si manterrà una certa regolarità che impedirà malfunzionamenti pericolosi. Nulla di diverso da quello che facciamo ciclicamente con la caldaia o l’auto.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 settimane Fa