Invalidi%3A+ora+il+rinnovo+della+patente+di+guida+%C3%A8+pi%C3%B9+complicato
ilovetrading
/2023/04/12/invalidi-ora-il-rinnovo-della-patente-di-guida-e-piu-complicato/amp/
Motori

Invalidi: ora il rinnovo della patente di guida è più complicato

Nuove linee guida per il rinnovo della patente agli invalidi. Ecco come funziona oggi e di cosa c’è bisogno.

Gli invalidi che possiedono una patente di guida devono effettuare un rinnovo periodico la cui normativa viene ciclicamente aggiornata. Per avere questo rinnovo c’è bisogno di superare la visita di idoneità. Vediamo che cosa succede con la nuova normativa e chi rischia di perdere la patente. I soggetti che lo Stato individua come invalidi civili possono conseguire la patente come gli altri cittadini.

Le novità sul rinnovo patente per i disabili – ilovetrading.it

Ci sono dei requisiti che permettono di guidare. Innanzitutto gli arti devono essere efficienti in modo tale da compiere tutti quei gesti anche repentini che la guida comporta. Non si devono avere patologie invalidanti (di tipo fisico o psicologico) che possono rendere la guida meno sicura. La patente per chi è affetto da handicap è particolare perché viene rilasciata solo dopo aver sostenuto una visita medica presso una commissione apposita.

Requisiti necessari

Questa patente indica non soltanto il fatto che chi guida è disabile ma indica anche tutti gli eventuali dispositivi necessari a consentirgli di guidare garantendo la sicurezza sua e degli altri. Se il disabile sta conseguendo la patente per la prima volta dovrà recarsi ad una scuola guida ed esercitarsi. Se si trova invece già nella condizione di avere una normale patente la deve sostituire con quella speciale pensata per i disabili e deve effettuare un test pratico.

Quando il disabile rinnova la patente ci sono due possibilità: se ha delle patologie stabilizzate oppure se ha patologie non stabilizzate e cioè che rischiano di aggravarsi. Il disabile deve richiedere la visita medica almeno tre mesi prima che scada la patente speciale.

Come si rinnova nel 2023 la patente per disabili – ilovetrading.it

I tempi per ottenere questo documento sono piuttosto lunghi. Per gli invalidi che hanno la patologia stabilizzata ottenere il rinnovo della patente è relativamente più semplice.

Patologie in evoluzione: un’attenzione in più

Quando invece parliamo di una patologia non stabilizzata l’attenzione da parte della commissione medica è più elevata e anche ottenere il rinnovo della patente risulta più complesso. Gli esami dovranno andare ad accertare che le dinamiche dell’evoluzione della patologia non rendano pericoloso lo svolgimento delle normali operazioni richieste dalla guida dell’automobile.

La commissione che deve valutare un soggetto con una patologia che rischia di peggiorare dovrà operare una valutazione non solo sullo stato attuale delle cose ma anche sulla probabilità di un deterioramento della sua capacità di guida.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

60 minuti Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

3 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

6 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

8 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

10 ore Fa

Titoli di Stato italiani: cosa conviene scegliere oggi con un capitale importante per ottenere rendimenti intorno al 3%

C’è chi parla di titoli di Stato come di strumenti statici, eppure dietro quelle cifre…

12 ore Fa