Spid%2C+arriva+la+decisione+del+Governo+sull%26%238217%3Bapp+unica%3A+cosa+sta+accadendo
ilovetrading
/2023/04/12/spid-arriva-la-decisione-del-governo-sullapp-unica-cosa-sta-accadendo/amp/
News

Spid, arriva la decisione del Governo sull’app unica: cosa sta accadendo

La questione Spid diventa sempre più articolata, è chiaro che non durerà a lungo ma il Governo ha preso una decisione inaspettata.

L’identità digitale è quella al momento più utilizzata per l’accesso a qualunque piattaforma di tipo istituzionale e amministrativo, tuttavia ha dei costi importanti per il mantenimento anche perché gratuita per i cittadini.

Spid, arriva una nuova applicazione (Ilovetrading)

Questo ha portato a una rivisitazione dell’intero sistema che presto sarà stravolto con l’arriva di un nuovo sistema di autenticazione online. Per i cittadini, considerato soprattutto quanti non hanno dimestichezza con i sistemi elettronici, è stato complesso abituarsi a questo nuovo modo di accedere digitalmente a siti molto importanti come quello dell’INPS, dell’Agenzia delle Entrate, dei servizi sanitari.

Dopo un lungo periodo di transizione in cui la situazione sembrava aver preso la piega giusta è arrivata la doccia fretta, l’intenzione per il governo di spostare tutti verso l’uso della CIE ovvero la carta di identità elettronica.

Questa compare già, insieme alla tessera nazionale dei servizi, tra le modalità di accesso digitale ma fino ad oggi richiedeva una procedura troppo articolata al punto che tutti sceglievano lo Spid (che si può fare anche comodamente presso Poste Italiane). Proprio per fronteggiare questa situazione e in vista di una spesa che non poteva essere mantenuta a lungo le istituzioni hanno lavorato su un doppio binario, da un lato rendere più semplice l’uso della CIE e dall’altra finanziare ancora una volta lo Spid per non stravolgere tutto.

Spid, si cambia ancora: arriva una nuova app

Dopo l’accordo con le società di provider e la semplificazione della carta di identità elettronica per cui ora non servirà un lettore o un telefono con NFC ma una semplice applicazione, si cambia nuovamente. Per accedere ai servizi della pubblica amministrazione arriverà un’altra applicazione e si chiamerà Idn.

 

Nuova app per l’identità digitale (Ilovetrading)

Dopo i 40 milioni di euro per mantenere inalterato lo Spid e dopo i soldi e il tempo impiegati per semplificare la CIE con tutte le funzionalità del caso come i due livelli di sicurezza, c’è una grande e inaspettata novità. Bisogna ammettere che nessuno poteva immaginare dopo questo lavoro un ulteriore cambiamento in questa direzione e quindi sorprende effettivamente l’idea di creare l’Idn ovvero l’App per l’Identità Digitale Nazionale. L’obiettivo di questo sistema sarà combinare tutti i servizi attualmente possibili, eliminando poi lo Spid e lasciando comunque l’accesso con la CIE come alternativa.

Al momento sono 33.5 milioni le persone che usano lo Spid e 32.7 quelle che hanno la carta di identità elettronica. Invece gli accessi sono molto differenti perché rispetto allo Spid la CIE non è mai decollata nemmeno con le semplificazioni. Molti hanno ancora la vecchia carta di identità, altri ancora non sanno che le modalità di accesso sono state semplificate e altri nel tempo hanno ripiegato sullo Spid e ora non vogliono cambiare.

La nuova app arriverà nel giro di due anni quindi nel frattempo è possibile continuare a usare lo Spid ma per chi ha la carta elettronica è possibile attivare l’accesso con questa. Basta andare sul portale del ministero dell’Interno e quindi in Credenziali, inserire il numero della CIE, codice fiscale e poi i codici di accesso ricevuti all’atto della registrazione (se li avete smarriti si possono recuperare). In questo modo si potrà avere un doppio sistema di accesso per sicurezza e nell’attesa che venga lanciato sul mercato Idn.

Valentina Giungati

Articoli Recenti

Bonus IVA sull’acquisto della prima casa: quando e come richiederlo

Un piccolo numero può cambiare davvero la vita di chi sogna un nuovo inizio. Non…

1 ora Fa

Contratto a termine, se rifiuti la proroga hai diritto ad un assegno INPS ogni mese, sono in molti a non saperlo e perdono i soldi

Quando un contratto di lavoro finisce, spesso non è solo il silenzio dell’ufficio a restare.…

4 ore Fa

Eredità: la Cassazione bacchetta il Fisco, la tassa di successione non si deve pagare

Una svolta inattesa ha messo in discussione il modo in cui si guarda al ruolo…

6 ore Fa

Contributi deducibili nel 730 anche per il coniuge superstite, i chiarimenti dell’AdE

Un chiarimento che può cambiare il modo di guardare ai contributi sanitari integrativi: una decisione…

6 ore Fa

Anticipare la pensione di 5 o 10 anni si può con questa formula poco conosciuta

Nel panorama delle opportunità previdenziali esiste un percorso che consente di anticipare la pensione sfruttando…

9 ore Fa

Questo buono postale a 12 anni rende il 3%: cosa succede se mi servono prima i soldi?

Cosa spinge davvero a lasciare il proprio denaro fermo per anni, attendendo che maturi lentamente?…

11 ore Fa