Mangi+spesso+a+lavoro+e+stai+poco+a+casa%3F+La+dieta+del+toast+ti+cambier%C3%A0+la+vita
ilovetrading
/2023/04/13/mangi-spesso-a-lavoro-e-stai-poco-a-casa-la-dieta-del-toast-ti-cambiera-la-vita/amp/
Salute

Mangi spesso a lavoro e stai poco a casa? La dieta del toast ti cambierà la vita

Vuoi dimagrire, ma hai poco tempo per cucinare e sei più in ufficio che a casa? Ecco la dieta del toast: perfetta per te.

Se passi maggior parte del tuo tempo in ufficio e non sai come organizzare il cibo per non ingrassare, questa è perfetta per te. Si chiama dieta del toast e sicuramente sarà una rivoluzione per chi ha la giornata piena di impegni e pochissimo tempo per preparare il pranzo.

Mangi spesso a lavoro e stai poco a casa? Ilovetrading.it

Se anche tu hai una vista sempre piena di impegni e pensare al cibo diventa un ulteriore stress, allora questa può essere la dieta che fa al caso tuo. Si chiama dieta del toast e sicuramente potrà condurti a risultati grandiosi. Ecco come fare per dimagrire ed essere sempre in forma, anche mangiando spesso fuori casa.

È vero che oggi esistono tantissime catene di fast food che offrono cibo sano. Ristoranti organizzati in modo da poter fornire agli impiegati di ufficio un pasto buono e sano. Sempre troppo spesso non si ha a disposizione il tempo giusto per aver un pasto che possa essere consumato per il pranzo. Ecco però una dieta che può proprio fare al caso di chi ha poco tempo e passa la maggior parte della giornata in ufficio. Si chiama dieta del toast e perente di dimagrire anche se non si mangia cibo di altissima qualità. Vediamo come funziona.

Mangi spesso fuori casa o in un ufficio? Ecco la dieta del toast per dimagrire senza cucinare il pranzo

Mangiare spesso fuori a pranzo sicuramente non è salutare infatti l’alimentazione sana è data da una serie di abitudini alimentari. Dalla colazione alla cena però spesso il problema è proprio il tempo che si ha a disposizione per preparare un pasto, o piuttosto che non si ha a disposizione. Per questo motivo può essere utile questa dieta del toast che permette di saziarsi senza esagerare. Ecco quali sono le regole. Durante i te biondi della dieta che sono concessi infatti non si possono bere alcolici, bevande zuccherate o mangiare insaccati oltre a quelli contenuti nel sandwich.

La dieta del toast ti cambierà la vita-Ilovetrading.it

La dieta del toast si basa si un regime alimentare variegato per cui solo per tre giorni a settimana si può concedere questo pasto, ma bisogna rispettare le regole. Non ci sono tantissimi nutrienti per cui si consiglia comunque di rivolgersi a un nutrizionista per stabilire bene come fare. All’interno il toast, ad esempio, si può farcire con prosciutto, formaggio e una verdura come l’insalata, o le zucchine. Scegliere sempre pane integrale e abbinare con un frutto come la mela o un succo d’arancia. Importante anche la scelta del pane stesso: molti di quelli “da toast” presenti sul mercato sono anche zuccherati, perciò si consiglia di informarsi bene prima di scegliere la marca di pane che “accompagnerà” la vostra dieta.

È fondamentale però, come sempre, bere tanta acqua svolgere attività fisica regolare. Questo non vuol dire necessariamente andare in palestra, ma anche solo camminare a piedi a passo sostenuto. Fare la scale, fare la spesa a piedi, insomma qualsiasi movimento va bene purché non stiate tutto il giorno seduti.

Fabiana Coppola

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa