Automobilisti%2C+procedura+obbligatoria+entro+maggio%3A+chi+non+la+fa+rischia+quasi+2+mila+euro+di+multa
ilovetrading
/2023/04/14/automobilisti-procedura-obbligatoria-entro-maggio-chi-non-la-fa-rischia-quasi-2-mila-euro-di-multa/amp/
Economia

Automobilisti, procedura obbligatoria entro maggio: chi non la fa rischia quasi 2 mila euro di multa

Manca solo un mese per procedere con questo obbligo. Tutti gli automobilisti sono costretti a farlo, altrimenti arriva una multa salatissima

Quando si possiede una macchina, non basta pagarla interamente per rimanere tranquilli. Periodicamente, infatti, la si deve sottoporre a dei controlli che ne attestino le funzionalità; inoltre si devono pagare annualmente il bollo e l’assicurazione, che varia in base alle opzioni che abbiamo voluto inserire.

Manca solo un mese, devi farlo subito o rischi la multa (ilovetrading.it)

Non rispettare gli obblighi previsti dal Codice della Strada comporta un maggiore rischio di incorrere in multe, alcune delle quali possono essere davvero salate. Ecco cosa sta per scadere, proprio in merito all’auto: se siete automobilisti e possedete una macchina, state molto attenti poiché manca solo un mese.

Resta solo un mese per farlo, altrimenti multe salatissime

Tra bollo, assicurazione e riparazioni varie, la macchina ha un costo non indifferente per chi la possiede. Ad aggravare ulteriormente questo peso gli eventuali interventi di manutenzione straordinaria, nonché le potenziali multe che si possono prendere alla guida per eccesso di velocità, parcheggio non consentito o altre infrazioni piuttosto comuni. Se volete evitare l’ennesima multa costosissima, però, dovete adempiere a questo obbligo entro metà maggio: si tratta del cambio gomme.

Manca solo un mese, devi farlo subito o rischi la multa (ilovetrading.it)

Entro il 15 maggio 2023, infatti, ogni automobile dovrà avere rimosso le gomme invernali: in caso contrario, la multa va da un minimo di 442 auro a un massimo di 1682 euro. Ma tutto ciò non basta: in alcuni casi, le autorità possono decidere addirittura di ritirare il libretto di circolazione. Se per il cambio dalle estive alle invernali la data è perentoria, per il passaggio dalle invernali alle estive si ha un mese di tempo: l’obbligo sussiste già dal 15 aprile, ma c’è un mese di deroga.

Il 15 maggio è però la data ultima: a partire da quel giorno ogni automobile dovrà avere le gomme estive o le quattro stagioni, adatte tutto l’anno. In alternativa, per non prendere la multa con le invernali ancora montate è sufficiente che queste abbiano un indice di velocità uguale o superiore a quello riportato dal libretto. In ogni caso, però, è sempre meglio rimanere in regola e seguire le scadenze man mano che arrivano, così da non restare indietro e non cadere in multe o sanzioni peggiori.

Giulia Belotti

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa