Autorizzato+l%26%238217%3Baumento+delle+pensioni+e+vale+600+euro%3A+cosa+devi+fare
ilovetrading
/2023/04/14/autorizzato-laumento-delle-pensioni-e-vale-600-euro-cosa-devi-fare/amp/
Pensioni

Autorizzato l’aumento delle pensioni e vale 600 euro: cosa devi fare

Aumentano gli importi delle pensioni fino a 600 euro. Una delle promesse della campagna elettorale viene mantenuta. I pensionati festeggiano.

Tra le promesse elettorali della coalizione di centrodestra, in particolare tra quelle di Forza Italia, c’era l’aumento delle pensioni minime a 1.000 euro. Questa promessa è stata mantenuta entro il limite del possibile. Molti pensionati potranno godere di un aumento fino a 600 euro al mese.

Autorizzato l’aumento delle pensioni – ANSA – ilovetrading.it

L’INPS ha dato notizia dell’ufficializzazione dell‘aumento delle pensioni minime. Per tutto il periodo dal 2023 fino a dicembre 2024 i pensionati con il più basso possibile ammontare di contributi potranno godere di una pensione più alta. La misura è stata approvata in virtù delle gravi condizioni economiche in cui stanno versando i pensionati in questo periodo. La pensione minima può essere percepita da coloro che hanno accumulato non abbastanza contributi pensionistici per poter avere accesso a una pensione più alta. Con questa misura tutti i pensionati potranno avere accesso a una pensione di almeno 600 euro, completa di tredicesima mensilità.

Si tratta di un grosso aiuto alla categoria che più di ogni altra ha sofferto della crisi economica e dell’aumento dei costi delle bollette e dell’aumento dell’inflazione. Il piano del Governo in realtà è ancora quello di portare le pensioni minime a 1.000 euro al mese, in modo che tutti possano avere accesso a una pensione dignitosa, ma per il momento l’enorme molte di spese statale sulle misure economiche non sembra permettere più di questo. Per il momento la misura è stata estesa fino alla mensilità di dicembre 2024, ma si dovrà vedere cosa succederà dall’anno successivo. Questo aumento della pensione sarà disponibile per tutti coloro che percepiscono un assegno pari o inferiore al trattamento minimo INPS, attualmente fissato a 563,73 euro.

Ottime notizie per i pensionati, aumentano le pensioni

L’aumento verrà applicato sia alle pensioni integrate al trattamento minimo sia alle pensioni non integrate al trattamento minimo INPS. Alle pensioni inferiori al minimo spetterà una rivalutazione straordinaria del 1,5%, che salirà al 6,3% nel caso di soggetti con più di 75 anni. Andando a vedere più nel dettaglio:

  • La pensione minima per chi ha meno di 75 anni salirà da 563,73 euro a 572,54 euro al mese;
  • La pensione minima per chi ha più di 75 anni salirà da 563,73 euro a 599,82 euro al mese.
pensioni minime a 600 euro per tutto il 2023 – ANSA – ilovetrading.it

Anche se per le pensioni a 1.000 euro c’è ancora tanta strada da fare, si può dire che in una certa misura una promessa elettorale molto importante è stata mantenuta. Una volta finito il periodo di crisi economica starà al Governo trovare i fondi necessari per aumentare la cifra dell’assegno della pensione minima fino a 1.000 euro.

I piani per il futuro

La situazione dei pensionati in Italia è ancora critica. Con l’aumento costante dei prezzi dei prodotti e le continue crisi innescate dagli eventi esteri il potere d’acquisto dei pensionati non reggerà per sempre. Intanto però il Governo deve pensare anche al Bilancio statale, che sta già erogando moltissimo in pensioni e aiuti di vario tipo.

L’unica possibile via d’uscita è una nuova legge pensionistica che però tarda ad arrivare. Questo perché le voci da ascoltare sono tante e trovare un compromesso tra tutte quante rischia di non accontentare nessuno.

Riccardo Magliano

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

5 ore Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

16 ore Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 giorno Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 giorni Fa