Sciopero+nazionale%2C+si+ferma+tutto%3A+orari+e+indicazioni+per+chi+viaggia%2C+si+prevede+il+caos
ilovetrading
/2023/04/14/sciopero-nazionale-si-ferma-tutto-orari-e-indicazioni-per-chi-viaggia-si-prevede-il-caos/amp/
Lavoro

Sciopero nazionale, si ferma tutto: orari e indicazioni per chi viaggia, si prevede il caos

Nuovo sciopero nazionale alle porte per gli italiani e questa volta riguarda uno stop della più importante azienda di trasporto ferroviario passeggeri. Ecco quando è previsto e per quale motivo è stato indetto

La settimana lavorativa potrebbe concludersi con non pochi disagi per migliaia di pendolari e lavoratori. È stato infatti indetto uno sciopero nazionale del personale della più importante società italiana per la gestione del trasporto ferroviario passeggeri. Stiamo ovviamente parlando di Trenitalia, il cui personale incrocerà le braccia per iniziativa delle associazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Ugl Ferrovieri, Sml Fast Confsal, Uiltrasporti e Orsa Ferrovie.

Sciopero nazionale del personale viaggiante ferroviario (Ilovetrading.it / Fonte Ansa)

La ragione dell’agitazione è legata, spiegano i sindacati, ad un peggioramento delle condizioni di lavoro evidenziato dopo la pandemia di Covid-19: la richiesta infatti è quella di una immediata riduzione del carico di lavoro e, parallelamente, investimenti nell’incremento delle risorse da impiegare nelle officine della società.

Sciopero nazionale e rischio di forti disagi: ecco la data da segnare il calendario

I disagi potrebbero, data la portata dello sciopero, registrarsi da nord a sud Italia nella giornata di venerdì 14 aprile dal momento che la portata dell’agitazione sarà nazionale e la fascia oraria di interesse sarà quella compresa dalle 9 alle 17. La riduzione o l’assenza del personale a bordo dei treni in partenza potrebbe tradursi in ritardi o blocchi delle corse previste in quella giornata.

Lo sciopero è previsto per venerdì 14 aprile 2023 (Ilovetrading.it / Fonte Ansa)

Stiamo parlando del personale ‘mobile’ o viaggiante, che da tempo ha denunciato, come si legge nel comunicato diffuso dalle associazioni di categoria “un insostenibile aggravamento dei turni di lavoro” oltre ad una serie di “criticità legate al diritto al pasto” e i “turni aciclici“. La richiesta è chiara ovvero un “alleggerimento dei carichi nei turni di lavoro”. A questo si aggiungono le proteste del personale di manutenzione che oltre a risposte chiare per quanto riguarda la “valorizzazione delle competenze” chiede con forza “l’inserimento di nuove risorse”.

Si denuncia anche, da parte del personale di vendita e assistenza, una riduzione delle risorse che anche in questo ambito si ritiene debbano essere incrementate. Poca chiarezza è stata infine rilevata dai sindacati in merito ai turni di lavoro in smart office ed in smart working per ciò che riguarda il personale degli uffici. E non finisce qui perché oltre allo sciopero nazionale altre agitazioni sono in programma nella medesima giornata da parte del personale ferroviario locale in tre regioni ovvero Trentino, Lombardia e Toscana. Una giornata, dunque, da segnare sul calendario e che si prospetta non facile per i viaggiatori.

Daniele Orlandi

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa