1000+assunzioni+all%26%238217%3BINPS%3A+concorso+senza+precedenti+%7C+Occasione+unica
ilovetrading
/2023/04/15/1000-assunzioni-allinps-concorso-senza-precedenti-occasione-unica/amp/
Lavoro

1000 assunzioni all’INPS: concorso senza precedenti | Occasione unica

L’INPS cerca nuovo personale. Via all’annuncio di assunzioni tramite concorso per l’ente previdenziale italiano. Ecco le figure professionali richieste.

L’INPS ha continuamente bisogno di nuovi lavoratori per i suoi uffici. La richiesta è dettata dal gran numero di cose da fare, tra la gestione dei bonus e delle pensioni, i controlli per i documenti dei contribuenti e mille altre mansioni. Partono in questi giorni le domande per i concorsi.

Assunzioni di nuovi lavoratori presso l’INPS – ANSA – ilovetrading.it

L’INPS in questo periodo ha in mano moltissimo lavoro. Con l’aumento e i continui cambiamenti dei bonus famiglia, i problemi con le leggi pensionistiche ed i pensionamenti anticipati, i lavoratori dell’INPS non hanno un attimo di sosta. L’ente previdenziale ha quindi il bisogno di rimpolpare il proprio organico con forze fresche che possano sostituire i vecchi lavoratori ormai pronti per la pensione. In questo momento, in particolare, occorrono 701 nuovi medici per l’INPS e 483 operatori sociali per svolgere attività relative all’invalidità civile, altro punto di grande interesse e lavoro dell’INPS.

In particolare si ricerca personale che possa svolgere attività di assistenza domiciliare per persone non autosufficienti. L’INPS ha stabilito un piano assunzioni a partire da aprile 2023, con l’assunzione di 701 medici entro il 26 aprile e degli operatori sociali entro il 21 aprile. Si cercano quindi figure con professionalità legate all’ambito dell’invalidità civile in entrambi i settori. Si faranno quindi delle colloqui selettivi per controllare che i candidati abbiano i titoli di studio adeguati per compiere il lavoro. In particolare i medici dovranno possedere il diploma di laurea in medicina e chirurgia ed essere iscritti all’albo professionale, mentre per quanto riguarda gli operatori sociali, questi devono essere iscritti ad almeno uno tra gli albi professionali:

  • assistenti sociali;
  • psicologi;
  • altri albi di interesse tranne l’albo dei medici chirurghi.

Lavorare per l’INPS, quali sono i vantaggi

Lavorare per l’INPS garantisce una delle posizioni lavorative più stabili che si possano pensare in Italia. Un posto a tempo indeterminato, con una paga alta e tutti i vantaggi di lavorare per un ente pubblico. In quanto dipendenti dello Stato avrete diritto alla tredicesima e quattordicesima mensilità, rivalutazioni dello stipendio annuali in base all’andamento dell’inflazione, ferie e permessi di vario tipo.

l’INPS assume, occasione da non perdere – ANSA – ilovetrading.it

A questo si aggiungono però alcune grosse restrizioni. Secondo quanto disposto dalla legge, chi ha precedenti penali non può partecipare alle selezioni per il posto all’INPS, esattamente come chi non è in regola con gli impegni militari di leva obbligatoria laddove prevista. Gli oltre 1.100 lavoratori che supereranno tutte le selezioni del caso potranno accedere al lavoro per l’ente previdenziale, ma prima occorre vedere se si è in possesso di tutti i requisiti.

Come fare domanda per il lavoro

Le domande di partecipazione alle selezioni sono da inviare per via telematica tramite il portale online dell’INPS. Ci sarà da compilare un modulo specifico con tutte le informazioni richieste. La domanda deve essere inviata entro la data di scadenza, ovvero il 26 aprile per i medici e il 21 aprile per gli operatori sociali.

I medici possono presentare la domanda per un massimo di 3 direzioni regionali, mentre gli operatori sociali possono indicare una sola disponibilità per la direzione regionale o di coordinamento metropolitano tra quelle nel bando.

Riccardo Magliano

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa