Bancomat%3A+occhio+alla+nuova+truffa+che+rovina+gli+italiani+%7C+Come+difenderti+oggi
ilovetrading
/2023/04/15/bancomat-occhio-nuova-trruffa-rovina-italiani-come-difenderti/amp/
Crimine

Bancomat: occhio alla nuova truffa che rovina gli italiani | Come difenderti oggi

Aumenta l’allarme per i propri risparmi. Attenzione alla nuova truffa del Bancomat che rovina gli italiani. Ecco come difenderti

Spesso pensiamo che i nostri risparmi siano al sicuro nei nostri conti bancari, ma la verità è che ci sono molti pericoli dietro l’angolo.

Attenzione alla truffa del Bancomat – Ilovetrading.it

L’aumento delle truffe online e la nuova truffa del Bancomat che ha colpito molti italiani sono solo alcuni esempi. Questa situazione sta suscitando un crescente allarme e preoccupazione tra la popolazione. Nel resto dell’articolo, vedremo come proteggere i nostri risparmi e prevenire le truffe.

La nuova truffa del Bancomat

Nelle ultime settimane stanno arrivando diverse segnalazioni di nuovi raggiri criminali che mirano a rubare denaro dai conti bancari delle vittime. In particolare, c’è una nuova truffa del bancomat che rischia di rovinare letteralmente chi ci casca. Questa truffa è così sofisticata che anche le persone più attente e informate rischiano di cadere nel tranello. Nel resto dell’articolo, vedremo di che cosa si tratta e come evitare di diventare vittime di questa nuova forma di frode.

Ecco la nuova truffa del Bancomat che mette in pericolo i tuoi risparmi – Ilovetrading.it

La polizia di Roma ha smascherato una banda di 22 persone coinvolta in una truffa che mirava a svuotare carte di credito e bancomat in pochi minuti. La banda è stata scoperta grazie alla denuncia di un cittadino di Omega, nella provincia di Verbano-Cusio-Ossola. Le indagini della polizia hanno portato all’identificazione dei due autori principali della truffa, una donna di 25 anni e un uomo di 59 anni, entrambi residenti nella provincia di Roma. La procura di Verbania ha emesso decreti di perquisizione contro di loro, e la polizia è riuscita a sequestrare il materiale usato per la truffa e numerose carte di credito. L’episodio conferma l’allarme sulle truffe che coinvolgono carte di credito e bancomat, e la polizia sta invitando i cittadini a fare attenzione all’utilizzo di queste carte, soprattutto quando si acquista o si vende online.

Riconoscere una truffa prima che sia troppo tardi non è facile, ma ci sono alcune precauzioni che si possono adottare per evitare i metodi più comuni. Nel caso di un cittadino piemontese che aveva messo in vendita un treno di gomme online, è stato contattato da un potenziale acquirente che voleva pagare tramite carta prepagata Poste Pay. Il venditore è stato guidato al telefono dal truffatore per incassare il pagamento, ma fortunatamente la transazione è stata bloccata perché il denaro non era disponibile. Il consiglio per chi non è esperto di pagamenti online è di usare metodi di pagamento affidabili e tracciabili come il bonifico o il pagamento in contanti, se possibile.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

5 giorni Fa