Lavatrice%3A+ne+basta+un+solo+cucchiaio+per+dimezzare+la+bolletta+%7C+Lo+fanno+i+furbi
ilovetrading
/2023/04/15/lavatrice-ne-basta-un-solo-cucchiaio-per-dimezzare-la-bolletta-lo-fanno-i-furbi/amp/
Consumi

Lavatrice: ne basta un solo cucchiaio per dimezzare la bolletta | Lo fanno i furbi

In tempi di aumenti del costo dell’energia, tutti hanno capito che la lavatrice è un elettrodomestico pericoloso. Per lavare i panni alla giusta temperatura e con opportuna frequenza, ci si svena: i costi in bolletta sono elevatissimi. Ma c’è un modo per risparmiare.

Basta un ingrediente segreto. Un cucchiaio di un prodotto di uso comune utile ad abbassare il consumo di energia e i costi, di per sé abbastanza elevati, dei detergenti specifici. La strategia è in realtà antica, pure più vecchia delle stessa lavatrice. Nel senso che tale prodotto è sfruttato per il suo potere pulente su tutti i tipi di capi da quasi un secolo.

Lavatrice: ecco il trucco per risparmiare soldi – ilovetrading.it

Di che cosa si tratta? E in che modo è possibile risparmiare? Bisogna smetterla di sprecare soldi per acquistare detersivi chimici costosi, assai nocivi per l’ambiente e responsabili di risciacqui infiniti (e quindi di sprechi maggiori di energia) in lavatrice. C’è un ingrediente da provare per provare a fare economia e a far del bene all’ambiente.

I chimici si stringeranno nelle spalle e affermeranno che non c’è nulla di meglio di un detersivo tensioattivo, candeggiante o solvente per pulire i panni sporchi e igienizzarli. Ma in realtà, negli ultimi anni, si è capito che ci sono tantissime alternative valide.

Si sta per esempio rivalutando moltissimo l’ossigeno attivo come sostanza igienizzante e detergente, perché rispettosa dei tessuti e soprattutto meno pericoloso per l’ambiente. Ma c’è anche di meglio. A un prezzo ancora più basso. Almeno, secondo le nonne, non c’è paragone!

Risparmiare con la lavatrice: il trucco delle nonne che rispetta l’ambiente e fa risparmiare in bolletta

L’ingrediente segreto è il percarbonato di sodio. Ne basta un solo cucchiaio, direttamente in lavatrice. Nulla a che fare con il bicarbonato, che ultimamente viene spacciato un po’ a sproposito come prodotto multiuso, igienizzante e detergente. Il percarbonato di sodio è una sostanza realmente efficace. E infatti si trova come componente base di molti sbiancanti ecocompatibili. Nell’industria dei detersivi ha di fatto sostituito del tutto il perborato di sodio.

Risparmiare con la lavatrice: ecco come si fa – ilovetrading.it

Da un punto di vista chimico è un addotto di carbonato di sodio e perossido di idrogeno (la formula è 2 Na₂CO₃ · 3 H₂O₂). In passato si trovava come cristallizzazione di una soluzione di carbonato di sodio e perossido di idrogeno. Oggi la soluzione è un po’ più raffinata. Lavora come un agente ossidante, e quindi funziona sia come sostanza attiva per prodotti per la pulizia della casa o del bucato. Qualcuno la definisce una candeggina naturale.

Come si usa? Niente di difficile. Va aggiunta in una quantità minima al bucato. Come anticipato ne basta un cucchiaio. Ovviamente in combinazione a una piccola quantità di detersivo non chimico, per igienizzare. Con questo tipo di sostanza il bucato va lavato a freddo. Ed è questo trattamento che fa risparmiare sulla bolletta.

Giuseppe F.

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa