Passaggio+di+propriet%C3%A0+auto%3A+tutti+i+costi+e+gli+esempi+%7C+Come+si+fa
ilovetrading
/2023/04/15/passaggio-di-proprieta-auto-tutti-i-costi-e-gli-esempi-come-si-fa/amp/
Motori

Passaggio di proprietà auto: tutti i costi e gli esempi | Come si fa

Comprare l’auto usata fa risparmiare ma le spese e la burocrazia del passaggio di proprietà sono da non sottovalutare.

Attenzione al passaggio di proprietà auto perché ci sono tasse da pagare e adempimenti burocratici da rispettare. Vediamo le regole aggiornate al 2023. Quando c’è il passaggio di proprietà bisogna mettere in campo l’imposta regionale di trascrizione, i pagamenti all’ACI e l’imposta di bollo più il costo per la trascrizione. C’è anche la richiesta di aggiornamento della carta circolazione e la cifra è in proporzione alla potenza dell’auto. Per il passaggio di proprietà di norma si spendono tra i 200 e i 1000 euro.

Passaggio di proprietà auto, come funziona e quanto costa – ilovetrading.it

Viviamo in un periodo di incertezza economica e gli italiani si stanno orientando verso l’acquisto dell’auto usata. Si risparmia ma bisogna tenere presente tutti i costi e le incombenze burocratiche legati al passaggio di proprietà. Non c’è un importo fisso perché questi costi variano da regione a regione e in base ai parametri dell’automobile. Se l’atto è autenticato al pubblico registro automobilistico c’è anche da aggiungere la marca da bollo virtuale. Perché il passaggio di proprietà sia valido non basta pagare ma bisogna produrre una serie di documenti.

Tanti documenti da produrre

C’è la necessità del certificato di proprietà originale del veicolo, fotocopia e originale del documento d’identità e del codice fiscale del venditore e dell’acquirente. Sono anche necessari fotocopia e originale della carta di circolazione e la dichiarazione sostitutiva con cui l’acquirente dichiari una residenza eventualmente differente. Se ci sono deleghe queste devono risultare in modo esplicito. Riguardo a chi debba pagare il passaggio di proprietà, le leggi non dispongono niente ma di norma è l’acquirente che si sobbarca le spese tuttavia le parti possono mettersi d’accordo in modo diverso.

Passaggio proprietà auto, gli esempi dei costi – ilovetrading.it

Quando si compra l’auto usata è importante verificare che non ci siano ipoteche o fermi amministrativi. Per verificare questo basta fare una ricerca online che costa 6 euro. Per semplificare la vita in tutto questo ginepraio di pratiche e di spese ci sono le apposite agenzie di disbrigo pratiche. Rivolgersi a queste agenzie è un vantaggio ma spesso i servizi erogati sono carenti. Se non si dispone di qualche documento difficilmente l’agenzia potrà reperirlo al posto nostro oppure ci chiederà cifre non da poco.

Evitare l’automobile per risparmiare è possibile?

La scelta radicale di alcuni italiani di abbandonare del tutto l’automobile e di passare ai mezzi pubblici non è un’opzione da sottovalutare. Il problema è che chi vive nelle grandi città può anche concedersi il lusso di utilizzare solo i mezzi pubblici ma i pendolari o chi vive nei piccoli centri probabilmente si ritroverà mezzi pubblici più carenti e non potrà scegliere questa opzione.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa