Case+Green%3F+Usa+le+tegole+fotovoltaiche%21+Sono+un%26%238217%3Bidea+geniale
ilovetrading
/2023/04/16/case-green-usa-le-tegole-fotovoltaiche-sono-unidea-geniale/amp/
Green

Case Green? Usa le tegole fotovoltaiche! Sono un’idea geniale

Per case sempre più green, arrivano finalmente le tegole fotovoltaiche. Si tratta di un’idea geniale, che non rinuncia all’aspetto estetico

Negli ultimi anni si è assistito a un crescente interesse per l’ecologia e la sostenibilità, in particolare quando si tratta di abitazioni. Sempre più persone sono alla ricerca di soluzioni che consentano di risparmiare energia e allo stesso tempo di fare bene all’ambiente. In questo contesto, i pannelli solari rappresentano una soluzione intelligente e sempre più diffusa.

I pannelli solari vivono un upgrade importante – Ilovetrading.it

I pannelli solari sono un sistema di produzione di energia elettrica basato sull’utilizzo dell’energia solare. Questa energia viene catturata dai pannelli solari, che la trasformano in energia elettrica utilizzabile per l’illuminazione, il riscaldamento e altre esigenze domestiche. Questa soluzione non solo consente di risparmiare sull’energia elettrica, ma riduce anche l’impatto ambientale, poiché l’energia solare è una fonte rinnovabile e pulita.

Tuttavia, l’installazione dei pannelli solari può rappresentare un problema per alcune persone, in particolare per coloro che sono attenti all’estetica della propria abitazione. Per chi desidera un’alternativa più discreta, una startup Vicentina ha lanciato le “Invisible Solar”, una soluzione che combina la funzionalità dei pannelli solari con l’estetica dei coppi di terracotta.

Ecco cosa sono le tegole fotovoltaiche e a cosa servono

Un’innovazione tecnologica importante ed esteticamente performante, quella delle tegole fotovoltaiche. I coppi di terracotta sono composti da particolari pannelli solari che sfruttano il principio della bassa densità molecolare per produrre energia. Questi pannelli solari sono nascosti all’interno del coppi, che appaiono quindi come coperture tradizionali. La tecnologia utilizzata consente di produrre energia anche in presenza di cielo nuvoloso o coperto.

Non solo pannelli solari: arrivano le tegole fotovoltaiche – Ilovetrading.it

Gli Invisible Solar sono prodotti utilizzando un composto polimerico atossico e riciclabile, che consente di acquisire in maniera più semplice i fotoni. Questo rende la produzione di energia più efficiente e sostenibile. Grazie alla loro forma e dimensione, gli Invisible Solar possono essere utilizzati per coprire qualsiasi tipo di tetto, senza dover modificare la struttura dell’edificio.

Ogni kWp di potenza prodotta dagli Invisible Solar richiede un’area di circa 9 mq e 134 coppi. Il costo per l’installazione di questa soluzione è di circa 7.000 euro per kWp di potenza prodotta. Si tratta di un investimento che consente di risparmiare sull’energia elettrica nel lungo termine, ma anche di contribuire alla riduzione dell’impatto ambientale.

Gli Invisible Solar rappresentano una soluzione intelligente per coloro che desiderano produrre energia solare senza compromettere l’estetica della propria abitazione. Questa soluzione consente di ridurre l’impatto ambientale, di risparmiare sull’energia elettrica e di valorizzare l’abitazione, rendendola più sostenibile e moderna.

Pasquale Conte

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa