Affitto%2C+condominio+e+mutuo%3A+le+nuove+stangate+sono+fortissime+e+le+famiglie+tremano
ilovetrading
/2023/04/17/affitto-condominio-e-mutuo-le-nuove-stangate-sono-fortissime-e-le-famiglie-tremano/amp/
Consumi

Affitto, condominio e mutuo: le nuove stangate sono fortissime e le famiglie tremano

Le spese della casa stanno diventando sempre più pesanti: dall’affitto al mutuo, a Bolzano la situazione è diventata insostenibile

La situazione del mercato immobiliare a Bolzano è sempre più difficile da sostenere per le famiglie, a causa dei costi davvero troppo alti. Gli affitti sono saliti alle stelle e il rincaro dei riscaldamenti porta a folli spese di condominio, senza dimenticare le rate in crescita per i mutui. Il presidente del Centro Casa, Maurizio Surian, conferma tutto: “Ormai per 40/45 metri quadrati si arriva a chiedere 900 euro al mese, anche in zone semicentrali”.

Condominio, affitti e mutuo, nuove stangate – ilovetarding.it

Surian spiega che le richieste di aiuto sono tante e si sta provando a fare qualcosa. “Tutti sparano alto e chi cerca casa è in fortissima difficoltà. Ci stiamo muovendo per creare una rete di collaborazione tra associazioni”. Questo problema del costo degli affitti sta creando dei problemi all’intera zona perché i vari settori faticano ad attrarre i lavoratori in provincia.

Questo meccanismo ha portato a una novità, registrata dal Centro Casa, ovvero l’aumento esponenziale del subaffitto. Il subaffitto soddisfa sia le esigenze del proprietario di riuscire a pagare le spese, sia quelle dell’affittuario trovare almeno una stanza ad un prezzo adeguato.

Mutuo, situazione ugualmente grave

Surian spiega che Bolzano rimane il luogo che attira di più e lì si dovrebbe lavorare su dei progetti per facilitare le cose. Ma la situazione è dolorosa anche per quanto riguarda il caro mutui.

Costi immobiliari ormai insostenibili – Ilovetrading

Il presidente provinciale Fiaip (Federazione agenti immobiliari professionali), Carlo Perseghin, chiarisce che tra inflazione e tassi in crescita sul costo del denaro oggi servono più soldi per acquistare un appartamento rispetto a un anno fa. Sono in tanti a rinunciare e l’incertezza si fa strada.

Ad esempio, un mutuo di 100mila euro per 20 anni è aumentato di 100 euro. Si è infatti passati da 450 euro al mese a 500 euro al mese. Perseghin aggiunge: “E da qui a gennaio i tassi per la prima casa potranno salire tranquillamente tra i 4% e il 5%. In sintesi altri 50 euro al mese circa in più”.

 

Massimiliano Ciancaglioni

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

7 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

10 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

12 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

15 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

17 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

19 ore Fa