Arriva+PostePay+Digital%3A+ecco+perch%C3%A8+passerai+a+questa+novit%C3%A0+ricca+di+vantaggi
ilovetrading
/2023/04/17/arriva-postepay-digital-ecco-perche-passerai-a-questa-novita-ricca-di-vantaggi/amp/
Consumi

Arriva PostePay Digital: ecco perchè passerai a questa novità ricca di vantaggi

La tua PostePay diventa vecchia e devi sostituirla con quella digitale piena di vantaggi e risparmio.

La carta Postepay è un grande successo di Poste Italiane e sono milioni i cittadini che ne hanno una attiva. Postepay Digital è la prima versione completamente digitale di PostePay e può servire a tanti usi pratici della vita di tutti i giorni. Lo scopo di Poste Italiane è quello di facilitare i processi di acquisto e da questo punto di vista Postepay Digital può aiutare perché può essere attivata on-line tramite il sito.

Postepay digital, una grandissima novità – ilovetrading.it

Gli utenti desiderano un’esperienza di acquisto molto rapida e semplificata e Postepay Digital va in questo senso. Questo nuovo prodotto può essere richiesto solo dai titolari dell’identità digitale sul sito Postepay. Se si ha lo SPID e si va sulla piattaforma di PostePay si può facilmente attivare questa carta virtuale che consente di fare transazioni veloci e sicure tramite l’applicazione mobile. La carta virtuale è compatibile col sistema di pagamento contactless.

Una novità completamente digitale e serve lo SPID

Tutte le operazioni possono essere fatte direttamente dal cellulare senza dover digitare il PIN. Questa carta, benché completamente digitale, è associata a un codice IBAN necessario per l’invio di bonifici e per l’accredito dello stipendio e la domiciliazione delle bollette. Ci sono tre versioni di questa carta digitale. C’è quella ricaricabile prepagata virtuale senza codice IBAN; c’è poi quella virtuale con codice IBAN e fisica con IBAN e microchip.

Postepay digital: ecco tutti i vantaggi – ilovetrading.it

L’unico requisito per richiedere è quello di avere le credenziali SPID: per ottenere questa carta completamente digitale si deve pagare un canone di emissione di 12 euro e il canone annuo. Tutto avviene online e l’unica cosa che serve è un cellulare con fotocamera o un computer con webcam. Occorrono anche un documento d’identità valido e le credenziali SPID.

Si punta alla diffusione dell’identità digitale

Questo nuovo strumento digitale è uno dei tanti modi che Poste Italiane e lo Stato usano per incentivare la diffusione dell’identità digitale che diviene sempre più l’unica via per interfacciarsi con la pubblica amministrazione. Il futuro è quello dei pagamenti fatti senza carta e direttamente col cellulare e dei rapporti con la pubblica amministrazione fatti solo da remoto.

Si tratta di un futuro cupo nel quale i posti di lavoro vengono sistematicamente tagliati sia alle banche che alla posta che alla pubblica amministrazione. Si continuano ad ignorare le pesanti conseguenze occupazionali della digitalizzazione e su questo sito da tempo ci permettiamo di rammentare come questa sia una strada troppo miope se non accompagnata da uno stato sociale adeguato.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa