La+pensione+ti+sembra+un+lontano+miraggio%3F+Con+questa+%26%238216%3Bstrategia%26%238217%3B+sar%C3%A0+finalmente+raggiungibile%2C+cosa+devi+fare
ilovetrading
/2023/04/17/la-pensione-ti-sembra-un-lontano-miraggio-con-questa-strategia-sara-finalmente-raggiungibile-cosa-devi-fare/amp/
Pensioni

La pensione ti sembra un lontano miraggio? Con questa ‘strategia’ sarà finalmente raggiungibile, cosa devi fare

La pensione è l’obiettivo di ogni lavoratore ma sembra un sogno sempre più lontano. Cosa fare per non doversi preoccupare della pensione.

Sempre più persone oggi sono preoccupate dal fatto di non poter andare in pensione a causa della diminuzione delle prestazioni previdenziali. L’invecchiamento della popolazione e la diminuzione delle nascite sono alcune delle ragioni per cui molti paesi stanno cercando di ridurre i costi delle pensioni. Per questo motivo, è importante pianificare in anticipo e considerare opzioni di integrazione della pensione.

Risparmiare e investire fin da giovani può essere un modo per non doversi preoccupare della pensione – ilovetrading.it

Questo obiettivo può essere raggiunto da chiunque inizi a risparmiare anche una piccola cifra ogni mese, che nel tempo può diventare un capitale importante. È importante sottolineare come la costanza nel risparmio e la lungimiranza nell’investimento del denaro siano la chiave per raggiungere la stabilità finanziaria necessaria per affrontare la pensione in modo sereno.

Tuttavia, quanti soldi sono necessari per vivere bene in pensione? La risposta dipende principalmente da due fattori: il proprio tenore di vita e l’ammontare dell’assegno pensionistico che si percepirà. Una volta stabiliti questi parametri, sarà possibile calcolare il capitale necessario per integrare la pensione e vivere serenamente.

Le opzioni di risparmio più convenienti: i PAC

Gli esperti consigliano di iniziare a risparmiare fin da giovani almeno il 10 o 15% del proprio reddito ogni anno per la pensione. Ad esempio, risparmiando solamente 300 euro al mese si potrebbe accumulare un capitale di circa 190.000 euro o 500.000 euro rispettivamente. Questo risultato può essere raggiunto attraverso un Piano di Accumulo del Capitale, comunemente noto come PAC.

I PAC, acronimo di Piano di Accumulo del Capitale, sono un modo semplice e accessibile per investire denaro in modo regolare e continuativo, senza dover preoccuparsi di monitorare costantemente il mercato. Il funzionamento dei PAC è abbastanza semplice: il cliente decide l’importo che vuole investire mensilmente, solitamente una cifra fissa, e sceglie il fondo di investimento in cui vuole investire.

I Piani di Accumulo sono un buon modo per investire piccole cifre e farle fruttare per la pensione – ilovetrading.it

L’importo mensile investito viene utilizzato per acquistare quote del fondo, ad un prezzo che varia in base alle condizioni di mercato. Uno dei principali vantaggi dei PAC è la possibilità di investire anche piccole cifre, senza la necessità di avere grandi capitali a disposizione. Un altro vantaggio dei PAC è la possibilità di utilizzare la tecnologia per automatizzare l’investimento e la gestione del portafoglio. Molte piattaforme online permettono di aprire un PAC con pochi clic e di monitorare l’andamento del proprio investimento in modo semplice e trasparente.

È importante sottolineare che i PAC sono strumenti di investimento che implicano un certo rischio, poiché i valori dei fondi possono subire variazioni in base alle condizioni di mercato. Tuttavia, grazie all’investimento regolare e alla diversificazione del portafoglio, è possibile ridurre il rischio di perdite a lungo termine e ottenere buoni risultati finanziari.

Paolo Pontremolesi

Articoli Recenti

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

43 minuti Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

3 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

6 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

8 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

10 ore Fa

Titoli di Stato italiani: cosa conviene scegliere oggi con un capitale importante per ottenere rendimenti intorno al 3%

C’è chi parla di titoli di Stato come di strumenti statici, eppure dietro quelle cifre…

12 ore Fa