Non hai bisogno della lavanderia e li lavi senza rovinarli. Ecco la guida passo per passo.
Quando si lavano i piumini o i giubbotti in lavatrice il rischio è quello di rovinarli. Portarli in lavanderia costa un bel po’ e lavarli in lavatrice è a costo zero ma il rischio è quello che si deteriorino. Tanti Italiani si chiedono come fare a lavare questi capi in lavatrice senza fare danno e i sistemi ci sono. I capi invernali oggi vanno riposti nell’armadio perché le temperature iniziano ad essere più miti.
Per prima cosa devi controllare l’etichetta del tuo capo: se c’è il simbolo della vaschetta puoi lavarlo in lavatrice. Se sull’etichetta c’è il simbolo della vaschetta e compare una manina vuol dire che il capo si può lavare unicamente a mano. Se compare una vaschetta sbarrata devi per forza andare alla lavanderia. Per lavare in lavatrice questi capi per prima cosa devi verificare che non ci siano macchie. Se invece ci sono, la parte va strofinata con il sapone liquido per qualche minuto.
A questo punto bisogna svuotare le tasche e rimuovere le parti in pelliccia. Chiudi le zip e rovescia il capo. È importante utilizzare un detergente liquido delicato ed è meglio evitare di usare l’ammorbidente. Questo prodotto non è indicato a questo genere di capi e può fare danno. La temperatura ideale è quella dei 30 o 40 gradi e bisogna seguire l’etichetta. La cosa migliore è lavare soltanto un capo per volta perché potrebbero formarsi delle pieghe.
La centrifuga può garantire un buon risultato finale ma anche in questo caso non deve essere esclusa dall’etichetta. L’asciugatura può avvenire con l’asciugatrice o stendendo il capo orizzontalmente per evitare che l’imbottitura scivoli verso il basso. Il capo dopo che sia perfettamente asciugato va lasciato per un po’ all’aria aperta in modo che riprenda il suo naturale volume. Seguendo scrupolosamente questi passaggi si laveranno questi capi senza spendere tanti soldi dalla lavanderia.
Un accorgimento importante per economizzare sulla lavatrice è quello di utilizzarla solo nelle fasce orarie di risparmio energetico. Chi ha la tariffa bioraria non paga l’energia sempre allo stesso modo. Di notte o nei giorni festivi la bolletta è più leggera e bisogna sfruttare questa differenza di prezzo. L’accensione programmata di questo elettrodomestico consente di far partire il lavaggio di notte senza dover restare svegli.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…