Reddito+Statale+di+10+euro+al+giorno+per+ogni+cittadino%3A+aperta+la+piattaforma+per+chiederlo+subito
ilovetrading
/2023/04/17/reddito-statale-di-10-euro-al-giorno-per-ogni-cittadino-aperta-la-piattaforma-per-chiederlo-subito/amp/

Reddito Statale di 10 euro al giorno per ogni cittadino: aperta la piattaforma per chiederlo subito

Gli italiani chiedono un reddito di base universale per ogni cittadino. Petizione aperta online con tutte le informazioni e i benefici.

Dopo l’esperienza con il Reddito di Cittadinanza, l’Italia vuole ancora di più. Online è stata lanciata una petizione per richiedere allo Stato un reddito di base universale per ogni cittadino. Questo, secondo i sostenitori, risolleverebbe molti problemi economici del paese.

Reddito Statale per tutti i cittadini – ANSA – ilovetrading.it

Negli ultimi anni il mondo intero e l’Italia in particolare sono stati scossi da una serie di eventi che hanno segnato in maniera indelebile il profilo economico del nostro paese. Con la pandemia prima e la crisi del gas dopo, le famiglie italiane hanno visto pian piano il proprio reddito valere sempre meno e i loro lavori sicuri essere messi a repentaglio da un evento imprevedibile che ha costretto tutti a casa. Per molti il reddito di cittadinanza ha rappresentato un’ancora di salvezza per non sprofondare nell’abisso della povertà, ma il Governo Meloni ha deciso di abolirlo in favore di misure migliori per permettere al mercato del lavoro italiano di risollevarsi.

Specialmente negli ambienti della sinistra europea ha cominciato da qualche tempo a serpeggiare l’idea di un reddito di base universale per tutti i cittadini. Non una misura d’emergenza e piena di limitazioni come il reddito di cittadinanza, ma un vero e proprio assegno statale universale garantito per tutti i cittadini, in modo che tutti i cittadini possano accedere almeno ai beni essenziali per il sostentamento personale. In questo modo tutti potrebbero essere più tranquilli sulla propria situazione presente e concentrarsi maggiormente verso il futuro. Questo aiuterebbe nella risoluzione di molti problemi sociali, come la dispersione scolastica, l’aumento dei casi di depressione e tutti i fenomeni legati all’incertezza economica.

La proposta della petizione sul reddito di base

Quello che viene proposto della petizione è un reddito di 10 euro al giorno per tutti i cittadini italiani, senza limiti di età o di reddito familiare. In questo modo una famiglia di 4 persone percepirebbe 1.200 euro al mese, abbastanza per sopravvivere decentemente. Grazie ai soldi del reddito di base le persone sarebbero meno preoccupate dell’incertezza per il futuro e questo darebbe una ulteriore spinta all’economia. In questo momento in Italia c’è la tendenza a risparmiare quanto più possibile, rinunciando ai consumi.

Aperta piattaforma per richiedere reddito Statale – ANSA – ilovetrading.it

Con un reddito di base fisso si permetterebbe all’economia di continuare a circolare nonostante gli eventuali periodi di crisi. Secondo chi ha scritto la petizione, questo sarebbe come il regime minimo di un’automobile che le impedisce di spegnersi.

Le richieste avanzate dalla petizione

Lanciata in tempo di lockdown, la petizione continua a richiedere 3 punti fondamentali per il reddito di base che hanno in mente. Il primo punto è l’immediatezza. I cittadini italiani non possono aspettare oltre e vivere nell’incertezza quando la soluzione è a portata di mano.

Il secondo punto è l’esclusione di qualunque restrizione in base a reddito o l’età. Terzo e ultimo punto: si richiede un sistema di distribuzione che eviti gli errori, in modo che tutti possano ottenere quanto gli spetta. La petizione è ancora disponibile sulla piattaforma online Change.org.

Riccardo Magliano

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

18 minuti Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

3 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

5 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

8 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

10 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

12 ore Fa