Autovelox%2C+occhio+al+verbale%3A+se+non+c%E2%80%99%C3%A8+questa+dicitura+allora+la+multa+%C3%A8+illegittima
ilovetrading
/2023/04/18/autovelox-occhio-al-verbale-se-non-ce-questa-dicitura-allora-la-multa-e-illegittima/amp/
Motori

Autovelox, occhio al verbale: se non c’è questa dicitura allora la multa è illegittima

Autovelox: ecco come fare a sapere se la multa che ti hanno fatto è legittima o no. Svelato il segreto che nessuno conosce.

Anche una sanzione amministrativa come la contravvenzione per violazione del codice della strada infatti può essere illegittima, scopri come puoi verificarlo leggendo il verbale.

Come sapere se la multa è valida o no – Ilovetrading.it

Se per scoprire se la multa che ti hanno fatto è legittima o non è valida, e dunque non sei costretto a pagarla, devi essere certo che nel verbale della sanzione vi sia un’indicazione specifica. Scopriamo di che cosa si tratta.

Autovelox, scopri se devi davvero pagare la multa oppure no

Ti è mai capitato di vederti recapitare una multa per eccesso di velocità perché, mentre eri alla guida, un autovelox ha rilevato che la velocità del tuo veicolo ha superato il limite consentito in quella strada? Purtroppo è capitato a tutti, un po’ per distrazione, un po’ per effettiva fretta, e un po’ perché la maggior parte dei guidatori non conosce quale sia il vero limite di velocità in alcune strade. Sta di fatto che se si viene identificati tocca pagare una bella sanzione.

scopri se la contravvenzione dell’autovelox è valida ilovetrading.it

Prima di mettere le mani nel portafogli però conviene essere certi che la multa sia legittima. Anche una sanzione amministrativa come la contravvenzione per violazione del codice della strada infatti può essere illegittima, lo sapevi? Se non eri a conoscenza di questo aspetto, e ti interessa sapere in quali casi può accadere, facciamo chiarezza su quanto concerne l’autovelox.

Se manca questo la multa non è legittima

Forse non lo sapevi ma secondo la legge vigente in Italia una multa può essere considerata illegittima se presenta dei vizi sugli elementi essenziali, e se viene contestata con un ricorso, accettato, sarà annullata. In questo caso sarà come se non fosse mai stata emanata perché il suo annullamento ha efficacia retroattiva.

Per questo motivo è del tutto nulla la multa con autovelox se nel verbale manca il Decreto del Prefetto che autorizza la rilevazione senza contestazione immediata. Il codice della Strada, che disciplina l’eccessi di velocità all’art 142 ,prevede l’indicazione obbligatoria degli estremi del decreto prefettizio autorizzativo circa l’installazione dell’autovelox. Questo costituisce “Requisito del verbale di accertamento in tema di sanzioni amministrative conseguenti al superamento dei limiti di velocità”.

Inoltre è bene ricordare che tutte le multe devono essere notificate entro un massimo di 90 giorni dalla data dell’infrazione, altrimenti sono illegittime. Quindi se dovesse malauguratamente capitarti di ricevere una multa così puoi tranquillamente contestarla, spiegando che sul verbale va riportato il decreto prefettizio riguardante l’autovelox perché se questo manca la multa non è legittima. Il ricorso si può sottoporre al Prefetto entro 60 giorni, o al Giudice di Pace entro 30 giorni.

Daniela De Pisapia

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa