Inps%2C+portale+unico+per+l%26%238217%3BIsee%3A+a+cosa+serve+e+come+utilizzarlo
ilovetrading
/2023/04/18/inps-portale-unico-per-lisee-a-cosa-serve-e-come-utilizzarlo/amp/
Economia

Inps, portale unico per l’Isee: a cosa serve e come utilizzarlo

L’Inps ha istituito un nuovo portale per l’utilizzo dell’Isee, e pare proprio funzioni benissimo. Ma come si utilizza con precisione e quali funzioni ha integrato al suo interno? Scopriamo insieme tutti i dettagli utili ai cittadini.

L’Inps si occupa di introdurre sempre più novità dal punto di vista tecnologico e da quello delle semplificazioni, seppur non sia affatto facile farlo data la complessità di alcune procedure. Per questo motivo si cerca di progettare delle funzioni che possano essere d’aiuto per tutti quanti noi e che ci permettano di accedere in modo sempre più diretto a determinati servizi utili. Quello riservato all’Isee è uno di quelli.

Le nuove funzioni sono molto utili – Ilovetrading.it

L’Inps recentemente ha presentato il nuovo portale dedito a semplificare il rilascio dell’Isee agli italiani, facendo uso di una sezione apposita che dovrà essere compilata dai cittadini. Questo sito ha il compito specifico di ridurre al minimo la complessità dell’operazione, evitando inutili perdite di tempo e portando i cittadini a beneficiare di una nuova esperienza.

Nuovo sito Isee, niente più confusioni adesso: ci saranno anche i tutorial ad aiutarci

Ma quali sono le novità della semplificazione? Innanzitutto la dichiarazione dei riscontri reddituali e patrimoniali potrà essere data tramite autorizzazione, precisamente nella parte della precompilazione dei dati. Il processo avviene con il diretto accesso al Sistema Informativo dell’Isee e facendo uso della propria identità digitale, quindi con lo SPID di 2° livello, con la CIE o con la CNS.

Non smetterete di farne uso sicuramente – Ilovetrading.it

Il portale offre anche la possibilità di verificare una dichiarazione già presentata oppure di poterne compilare una nuova in caso lo si volesse, selezionando una o più opzioni disponibili fra quelle che vengono proposte dal sistema. Di solito sarebbero l’assegno unico e universale, il reddito o la pensione di cittadinanza, i servizi alla persona o reddito e via dicendo con le restanti agevolazioni messe a disposizione dell’utenza.

Come se non bastasse, vengono proposte in completa automazione la DSU mini e la DSU integrale, necessarie ai fini della richiesta dell’Isee Università, l’Isee socio-sanitario e l’Isee minorenni. Grazie alla presenza della seconda DSU, dunque, si potranno ottenere maggiori indicazioni con un’unica dichiarazione presentata, permettendo all’utente di ricevere l’attestazione Isee senza attese superflue. E in caso non fosse chiaro qualcosa, l’Inps ha anche inserito dei video-tutorial per spiegare passo per passo l’uso di tutte le funzioni.

Dunque da oggi potrebbe non essere più necessario recarsi presso esperti o Caf e si dovrebbe riuscire a fare tutto in modo più celere online, in totale autonomia.

Sebastiano Spinelli

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa