Inps%2C+portale+unico+per+l%26%238217%3BIsee%3A+a+cosa+serve+e+come+utilizzarlo
ilovetrading
/2023/04/18/inps-portale-unico-per-lisee-a-cosa-serve-e-come-utilizzarlo/amp/
Economia

Inps, portale unico per l’Isee: a cosa serve e come utilizzarlo

L’Inps ha istituito un nuovo portale per l’utilizzo dell’Isee, e pare proprio funzioni benissimo. Ma come si utilizza con precisione e quali funzioni ha integrato al suo interno? Scopriamo insieme tutti i dettagli utili ai cittadini.

L’Inps si occupa di introdurre sempre più novità dal punto di vista tecnologico e da quello delle semplificazioni, seppur non sia affatto facile farlo data la complessità di alcune procedure. Per questo motivo si cerca di progettare delle funzioni che possano essere d’aiuto per tutti quanti noi e che ci permettano di accedere in modo sempre più diretto a determinati servizi utili. Quello riservato all’Isee è uno di quelli.

Le nuove funzioni sono molto utili – Ilovetrading.it

L’Inps recentemente ha presentato il nuovo portale dedito a semplificare il rilascio dell’Isee agli italiani, facendo uso di una sezione apposita che dovrà essere compilata dai cittadini. Questo sito ha il compito specifico di ridurre al minimo la complessità dell’operazione, evitando inutili perdite di tempo e portando i cittadini a beneficiare di una nuova esperienza.

Nuovo sito Isee, niente più confusioni adesso: ci saranno anche i tutorial ad aiutarci

Ma quali sono le novità della semplificazione? Innanzitutto la dichiarazione dei riscontri reddituali e patrimoniali potrà essere data tramite autorizzazione, precisamente nella parte della precompilazione dei dati. Il processo avviene con il diretto accesso al Sistema Informativo dell’Isee e facendo uso della propria identità digitale, quindi con lo SPID di 2° livello, con la CIE o con la CNS.

Non smetterete di farne uso sicuramente – Ilovetrading.it

Il portale offre anche la possibilità di verificare una dichiarazione già presentata oppure di poterne compilare una nuova in caso lo si volesse, selezionando una o più opzioni disponibili fra quelle che vengono proposte dal sistema. Di solito sarebbero l’assegno unico e universale, il reddito o la pensione di cittadinanza, i servizi alla persona o reddito e via dicendo con le restanti agevolazioni messe a disposizione dell’utenza.

Come se non bastasse, vengono proposte in completa automazione la DSU mini e la DSU integrale, necessarie ai fini della richiesta dell’Isee Università, l’Isee socio-sanitario e l’Isee minorenni. Grazie alla presenza della seconda DSU, dunque, si potranno ottenere maggiori indicazioni con un’unica dichiarazione presentata, permettendo all’utente di ricevere l’attestazione Isee senza attese superflue. E in caso non fosse chiaro qualcosa, l’Inps ha anche inserito dei video-tutorial per spiegare passo per passo l’uso di tutte le funzioni.

Dunque da oggi potrebbe non essere più necessario recarsi presso esperti o Caf e si dovrebbe riuscire a fare tutto in modo più celere online, in totale autonomia.

Sebastiano Spinelli

Articoli Recenti

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

41 minuti Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

3 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

6 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

8 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

10 ore Fa

Titoli di Stato italiani: cosa conviene scegliere oggi con un capitale importante per ottenere rendimenti intorno al 3%

C’è chi parla di titoli di Stato come di strumenti statici, eppure dietro quelle cifre…

12 ore Fa