L%E2%80%99errore+col+congelatore+che+ti+fa+spendere+una+fortuna+a+fine+mese%3A+come+rimediare+in+pochi+passi
ilovetrading
/2023/04/18/lerrore-col-congelatore-che-ti-fa-spendere-una-fortuna-a-fine-mese-come-rimediare-in-pochi-passi/amp/
Consumi

L’errore col congelatore che ti fa spendere una fortuna a fine mese: come rimediare in pochi passi

Troppo spesso dopo aver acquistato un nuovo elettrodomestico non gli dedichiamo le dovute attenzioni in termini di manutenzione. E, nel caso del congelatore, c’è un errore che potrebbe costarci molto caro.

Acquistare un elettrodomestico ex novo è un momento importante per ogni famiglia poiché si investono importanti quantità di denaro per un dispositivo che dovrà, ci si augura, durate a lungo senza intoppi o costosi problemi. Ma se si tratta di elettrodomestici di impiego quotidiano, utilizzati per molte ore al giorno o, come nel caso di frigorifero e congelatore, per 24 ore su 24, non basta “scegliere quello giusto”.

Errore col congelatore che rischia di costare caro (Ilovetrading.it )

È essenziale anche un’attenta e periodica manutenzione per evitare che micro problemi si ingigantiscano traducendosi in costosi interventi di riparazione. Troppo spesso infatti si tende a ‘dimenticarsi’ dell’elettrodomestico immaginando che siccome è nuovo assolverà le sue funzioni per molti anni. Non è sempre così e, nel caso del congelatore, ci sono errori che potrebbero farvi spendere a fine mese una vera fortuna. Ma, altrettanto fortunatamente, essendone consapevoli, è possibile intervenire ed evitarli.

Congelatore, l’errore che potrebbe costarti caro: ecco come intervenire subito

L’operazione più importante per il freezer è quella di sbrinarlo regolarmente, una faccenda domestica che troppo spesso si tende a rimandare a lungo perché impegnativa. Ma, qualora non sia un elettrodomestico no frost, è fondamentale farlo con regolarità perché questo garantisce un suo corretto funzionamento a lungo nel tempo oltre che l’ottimizzazione degli spazi interno per contenere il cibo. Lo strato di ghiaccio che si forma nei congelatori, ed in particolare in quelli più vecchi, può infatti essere molto spesso e andare a ridurne drasticamente l’efficienza.

Come scongelare il freezer in modo efficace (Ilovetrading.it / Fonte Ansa)

Non rimuoverlo e, dunque, non effettuare una manutenzione corretta, avrà una spiacevole conseguenza a fine mese, quando riceverete la bollette. Quando un freezer si trova in queste condizioni infatti “lavora” in modo meno efficiente e ci impiega molto più tempo a congelare gli alimenti posti al suo interno, con il risultato di un’impennata dei consumi e di bollette elettriche più costose.

Osservando l’aumento dei costi nell’arco di un anno solare potrete rendervi perfettamente conto di quanto vi sia costato procrastinare questa faccenda domestica. E non è tutto perché non sbrinare con regolarità il freezer potrebbe anche ridurne la durata nel tempo portandovi a doverlo sostituire prima di quanto immaginavate.

Come sbrinare il congelatore

Il consiglio dunque è quello di sbrinarlo almeno a cadenza semestrale o al limite una volta l’anno. Questo in base a quanto ghiaccio vedrete accumularsi. Preparandovi con alcuni giorni di anticipo così da organizzare il consumo degli alimenti freschi e ridurre il quantitativo di cibi in esso presenti e che dovranno restare fuori dal freezer per diverse decine di minuti.

La prima cosa da fare se il congelatore è dotato di tasto di sbrinamento automatico è premerlo per velocizzare il processo, per poi posizionare vari asciugamani intorno al congelatore in modo tale da andare ad assorbire ghiaccio e acqua che dovessero cadere all’esterno. Il tutto ovviamente dopo aver rimosso i cibi. Non dimenticate infine di utilizzare guanti di gomma e di asciugare il congelatore con una spugna e con un asciugamano. Sarebbe infine preferibile lasciarlo spento ancora per qualche ora dopo la procedura prima di riaccenderlo.

Daniele Orlandi

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa