Cerchi+lavoro%2C+scegli+il+meglio%3A+la+classifiche+delle+aziende+top+su+cui+puntare
ilovetrading
/2023/04/19/cerchi-lavoro-scegli-il-meglio-la-classifiche-delle-aziende-top-su-cui-puntare/amp/
Lavoro

Cerchi lavoro, scegli il meglio: la classifiche delle aziende top su cui puntare

Pubblicata la classifica dei migliori posti di lavoro in Italia del 2023, in base a parametri di solidità e di condizioni professionali. Scopriamo quali sono.

Un posto di lavoro all’interno di un’azienda solida, attenta, equa e che riconosce il valore del proprio personale: è il sogno di tantissimi di noi, perché consente di vivere un presente non soltanto tollerabile, ma anche piacevole, se non addirittura eccitante, e di poter fare previsioni con un ottimo margine di certezza sul proprio futuro. 

La classifica è stata realizzata dall’azienda milanese Great Place to Work Institute Italia – ILoveTrading.it

La bella notizia è che questi posti esistono. Forse non sono così semplici da trovare, e poi da “conquistare”, ma in Italia ci sono, in buon numero e sparsi lungo l’intero Stivale. E come ogni anno l’azienda milanese Great Place to Work Institute (GPTW) ha stilato la classifica 2023 delle organizzazioni professionali che offrono le migliori condizioni lavorative al proprio personale.

Per giungere al giudizio di “eccellenza”, la GPTW effettua innanzitutto un’indagine volta a determinare il cosiddetto “Indice di Fiducia (Trust Index)”, sottoponendo ai dipendenti un questionario che calcola i livelli di credibilità, equità, coesione, rispetto ed orgoglio percepiti all’interno dell’organizzazione. Questo parametro forma i due terzi del giudizio complessivo, mentre il restante terzo, definito “Culture Audit”, considera in che modo l’azienda pratichi la gestione del personale. Ed ecco i risultati emersi.

Le quattro categorie delle migliori aziende italiane del 2023 secondo la Great Place to Work Institute

Quest’anno la GPTW ha stilato la classifica delle migliori aziende italiane in cui lavorare organizzandola secondo quattro categorie, in base al numero di dipendenti: ovvero a partire dalle aziende con un personale complessivo tra le 10 e le 49 persone, dunque tra le 50 e le 149, tra 150 e 499 ed infine oltre ai 500 dipendenti. Ed ecco i podi di ciascuna categoria. 

Quest’anno la classifica è stata organizzata in quattro categorie in base al numero di dipendenti – ILoveTrading.it

Partiamo dalle aziende di dimensioni maggiori: al primo posto è risultata la catena Hilto, mentre al secondo si è posizionata la Saleforce ed al terzo la Teleperformance Italia. Nella categoria delle aziende con personale tra i 150 e 499 dipendenti, invece, medaglia d’oro a Bending Spoons, d’argento a Cisco System e di bronzo a Unox Spa. Per le aziende medio-piccole e piccole, invece, il verdetto ha decretato rispettivamente la Biogen UItalia Srl, la Reverse Spa e la Skylab Srl ai primi tre posti del primo gruppo, mentre per il secondo sono risultate le aziende Accuracy, Systematika Distribution Srl e la Cleafy.

Per scoprire le classifiche complete e maggiori dettagli su ognuna delle aziende valutate, è possibile visitare il sito ufficiale del GPTW. E perché no, magari decidere anche di mandare un curriculum o più ai gruppi ai quali pensiamo di poter offrire le nostre competenze.

Gian Lorenzo Lagna

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa